Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Design

Yukinori Yanagi sbarca a Milano con “ICARUS”: una riflessione tra arte, potere e identità

  • 27 Marzo 2025
Total
0
Shares
0
0
0

Dal 27 marzo al 27 luglio 2025, Pirelli HangarBicocca ospita la prima grande retrospettiva europea dedicata all’artista giapponese, tra mito, politica e critica sociale.

Un viaggio tra confini e simboli globali
Yukinori Yanagi, uno degli artisti giapponesi più influenti della scena contemporanea, porta a Milano una selezione delle sue opere più significative dagli anni ’90 a oggi. La mostra, intitolata ICARUS, si sviluppa come un’indagine visiva sul nazionalismo, il potere e le fragilità della società, attraverso installazioni dal forte impatto che decostruiscono simboli politici e culturali.

Dalla Biennale di Venezia a HangarBicocca
A oltre trent’anni dalla sua partecipazione alla 45ª Biennale di Venezia, dove presentò l’iconica opera con bandiere di sabbia erose da formiche vive, Yanagi torna in Italia con una mostra che esplora il confine tra costruzione e dissoluzione, controllo e caos.

Il mito di Icaro e la fiducia cieca nel progresso
Curata da Vicente Todolí e Fiammetta Griccioli, ICARUS prende spunto dalla leggenda greca di Icaro per interrogarsi sulla fragilità delle ambizioni umane, con particolare attenzione al ruolo della tecnologia e dell’energia nucleare nel nostro tempo.

Materiali industriali e flussi globali
L’artista lavora con container, barili e altri elementi legati alla circolazione delle merci per raccontare le tensioni tra globalizzazione e identità nazionale, costruendo un percorso espositivo che sfida le certezze e invita alla riflessione.

Un catalogo per approfondire
In occasione della mostra, Marsilio Editori pubblicherà una monografia con saggi di critici internazionali come Mami Kataoka e Reiko Tomii, oltre a un dialogo tra Yanagi e i curatori, per esplorare a fondo la sua poetica e il suo impatto nel panorama dell’arte contemporanea.

A cura della redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • arte
  • design
  • Pirelli HangarBicocca
  • yukinori yanagi
  • yukinori yanagi icarus
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Lifestyle

Atrapados: il thriller che conquista Netflix

  • 26 Marzo 2025
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Lifestyle

Sapore di Mare – Il Musical: un tuffo negli anni ’60 tra emozioni e nostalgia

  • 27 Marzo 2025
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Design

V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce

  • Marco Gennari
  • 18 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025

  • Marco Gennari
  • 17 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana

  • Marco Gennari
  • 16 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Wangechi Mutu trasforma la Galleria Borghese con “Poemi della terra nera”

  • Marco Gennari
  • 9 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Alessi accende la scena con tre nuove lampade tra luce, design e poesia

  • Marco Gennari
  • 6 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

La nuova eleganza in cucina passa dal vetro: leggerezza e design firmati ARAN Cucine

  • Marco Gennari
  • 5 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

L’equilibrio tra arte e natura: Ralph Pucci espone a Château La Coste

  • Marco Gennari
  • 3 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Established & Sons illumina il design contemporaneo con Gelato e Tiki

  • Marco Gennari
  • 27 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
  • Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
  • Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
  • Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
  • “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
    • 11 Luglio 2025
  • 2
    Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
    • 10 Luglio 2025
  • 3
    Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
    • 19 Giugno 2025
  • 4
    Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
    • 19 Giugno 2025
  • 5
    “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
    • 18 Giugno 2025
Recent Posts
  • V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
    • 18 Giugno 2025
  • Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
    • 17 Giugno 2025
  • Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana
    • 16 Giugno 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (10)
  • Design (80)
  • Fashion (27)
  • Lifestyle (120)
  • Travel e Restaurant (17)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.