La startup cinese Air White Whale ha svelato il W5000, un drone cargo definito il più grande mai realizzato. Con un design innovativo e caratteristiche tecniche impressionanti, il W5000 ha il potenziale per trasformare radicalmente il settore del trasporto aereo senza pilota.
Design e prestazioni da record
Il W5000 è un velivolo lungo 26 metri e con un’apertura alare di 23 metri, progettato per operare senza equipaggio e pilotato da remoto. Può trasportare un carico utile fino a 5 tonnellate, mentre il peso massimo al decollo è di 10,8 tonnellate.
Grazie a due motori turboelica il W5000 può coprire distanze fino a 2.600km con una velocità massima di 526 km/h e può operare a un’altitudine di 6.000m. Queste caratteristiche lo rendono un candidato ideale per coprire principalmente i territori della Cina, del sud-est asiatico e della Russia.
Efficienza operativa e costi ridotti
Un aspetto innovativo del W5000 riguarda l’efficienza operativa: utilizzando sistemi di volo autonomo, il personale di terra può controllare simultaneamente fino a 6-7 velivoli. Questo si traduce in costi operativi drasticamente ridotti, circa un decimo rispetto agli aerei convenzionali della stessa classe. Inoltre, il costo per tonnellata-chilometro è stimato essere inferiore del 40%, rendendo il W5000 una scelta economicamente vantaggiosa per il trasporto aereo.
Impatto sulla drone economy in Cina
La Cina sta giocando un ruolo da leader nella drone economy, che è prevista valere 279 miliardi di dollari entro il 2030. Questo sviluppo è supportato da politiche governative che favoriscono l’apertura dei cieli per i voli a bassa quota. Mentre in Italia la drone economy era valutata appena 120 milioni di euro nel 2021, la Cina ha già avviato il processo di certificazione del W5000 presso l’Amministrazione dell’Aviazione Civile cinese, ottenendo un importante vantaggio competitivo rispetto agli Stati Uniti, dove le certificazioni per i droni senza pilota stanno richiedendo più tempo.
Il W5000 in arrivo: prime consegne previste per il 2026
Le prime consegne del W5000 sono attese per la seconda metà del 2026. La startup, fondata nel 2021 da ex dipendenti di aziende aeronautiche come Comac, Airbus China e GE Aviation, prevede di presentare il drone al pubblico internazionale durante la 15ª edizione del Salone Internazionale dell’Aviazione e dello Spazio della Cina, in programma a novembre a Zhuhai, nella provincia del Guangdong.
Il W5000 di Air White Whale rappresenta un passo significativo verso il futuro del trasporto aereo cargo. Con la sua combinazione di grande capacità di carico, efficienza operativa e velocità, ha il potenziale per rivoluzionare il settore e spingere la Cina ulteriormente in avanti nella corsa globale alla leadership nel mercato dei droni.
a cura della Redazione