Richard Mille ha svelato l’RM 16-02 Automatique Extra Flat, un capolavoro che ridefinisce i confini della raffinatezza e della complessità tecnica. Questo nuovo modello arricchisce la linea extra piatta della Maison, offrendo un mix perfetto di innovazione, artigianalità e design audace.
Un’estetica contemporanea e tecnica
L’RM 16-02 si distingue per la sua forma rettangolare unica, rara nel panorama degli orologi di lusso. Il quadrante si caratterizza per un’affascinante simmetria, dove le linee pure si combinano con materiali tecnici all’avanguardia. Disponibile in diverse versioni, l’orologio utilizza il titanio grado 5 per la cassa, che garantisce leggerezza e resistenza. Il fondello trasparente in vetro zaffiro permette di ammirare il movimento automatico, una vera opera d’arte meccanica.
Il movimento: un capolavoro di ingegneria
Il cuore dell’RM 16-02 è il calibro CRMT1, un movimento automatico extra piatto progettato e realizzato in-house. Con uno spessore di soli 3,2 mm, il movimento rappresenta un’autentica sfida tecnica, garantendo precisione e affidabilità eccezionali. L’orologio integra una funzione GMT per adattarsi ai viaggiatori più esigenti e offre una riserva di carica di circa 50 ore.
Design e dettagli esclusivi
Le linee pulite e moderne del modello sono impreziosite da dettagli sofisticati, come gli indici luminescenti e una lavorazione meticolosa che esalta ogni elemento del quadrante. La corona decentrata e i pulsanti ergonomici sono un richiamo alla funzionalità innovativa del marchio.
Un nuovo standard nell’orologeria di lusso
Con l’RM 16-02 Automatique Extra Flat, Richard Mille consolida il suo status come pioniere nell’orologeria contemporanea, combinando tecnologia all’avanguardia, materiali innovativi e un’estetica inconfondibile. Il modello è disponibile in quantità estremamente limitate, rivolgendosi ai collezionisti e agli appassionati più esigenti.
a cura della Redazione