L’artista poliedrico si prepara a lasciare il segno nella capitale francese con un progetto ambizioso che unisce storia e innovazione.
Un nuovo progetto di lusso per Pharrell Williams
L’artista e direttore creativo delle collezioni uomo di Louis Vuitton, Pharrell Williams, ha ufficialmente messo piede nell’hôtellerie di lusso parigina. In collaborazione con Mohari Hospitality e Omnam Investment Group, ha acquisito l’ex Saint-James & Albany Hotel, una storica proprietà nel cuore di Parigi, di fronte ai Giardini delle Tuileries. Questo segna un’importante evoluzione nel percorso imprenditoriale dell’artista, sempre più attivo nel settore dell’ospitalità.
Un’icona storica della Parigi romantica
Il Saint-James & Albany Hotel, progettato nel 1751 dall’architetto Michel Tannevot, è una delle strutture più prestigiose della città. Situato in una posizione invidiabile tra rue de Rivoli e rue du-29 Juillet, l’hotel ha una ricca storia legata alla Parigi classica, essendo situato nei pressi di monumenti iconici come il Museo del Louvre e i Giardini delle Tuileries. L’acquisizione di questa gemma architettonica si prefigge di mantenerne il fascino romantico, pur trasformandolo in un esempio di ospitalità di lusso contemporanea.
Collaborazioni strategiche per un futuro brillante
Pharrell Williams non è nuovo all’ospitalità: nel 2021 ha infatti co-fondato il The Goodtime Hotel a Miami, in collaborazione con l’imprenditore David Grutman. Ora, grazie all’esperienza di Mohari Hospitality e Omnam Investment Group, entrambi esperti nella valorizzazione di edifici storici, Williams sembra pronto a portare questa sinergia anche a Parigi. Allen Smith, CEO di Mohari, ha dichiarato che il nuovo progetto mira a fondere l’eredità del Saint-James & Albany con un design moderno ed esclusivo.
Una nuova visione per l’hôtellerie di lusso
Nonostante i dettagli finanziari e i piani di ristrutturazione non siano ancora stati resi pubblici, è chiaro che Pharrell e i suoi partner intendono trasformare il Saint-James & Albany in un nuovo punto di riferimento per il lusso parigino. La strategia fa parte di un piano più ampio di Omnam Investment Group, già noto per progetti ambiziosi come il Baccarat Hotel a Firenze, confermando così la loro intenzione di ampliare ulteriormente la loro presenza nel settore dell’ospitalità di alta gamma in Europa.
Con questo nuovo progetto, Pharrell Williams consolida ulteriormente la sua influenza nel settore dell’hôtellerie. Il Saint-James & Albany Hotel promette di combinare la ricca storia della capitale francese con una visione innovativa e creativa, rappresentando perfettamente lo stile distintivo dell’artista e la sua capacità di reinventarsi, questa volta, nel mondo del lusso.
a cura della Redazione