Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Lifestyle

Palazzo Te: 500 anni di storia tra arte e metamorfosi

  • 2 Aprile 2025
Total
0
Shares
0
0
0

Un viaggio tra mito, trasformazione e bellezza: Mantova celebra il cinquecentenario di Palazzo Te con un’esposizione straordinaria dedicata alle Metamorfosi.

Cinque secoli di meraviglia: la celebrazione di Palazzo Te

Nel cuore di Mantova, Palazzo Te festeggia i suoi 500 anni, un traguardo che ne conferma il ruolo di icona architettonica e culturale. Nato nel 1525 dalla genialità di Giulio Romano per volere di Federico II Gonzaga, il palazzo è da sempre un luogo di sperimentazione artistica e di meraviglia, dove mito e potere si fondono in un’armonia senza tempo.

Tra le sue pareti affrescate si celano capolavori che hanno attraversato i secoli: la Favola di Amore e Psiche e la Caduta dei Giganti, simboli della potenza evocativa dell’arte rinascimentale. Oggi, nel 2025, la Fondazione Palazzo Te rende omaggio a questa straordinaria eredità con un nuovo allestimento delle sale introduttive e con la mostra-evento “Dal Caos al Cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te”, in programma dal 29 marzo al 29 giugno 2025.

“Dal Caos al Cosmo”: la trasformazione attraverso l’arte

Curata da Claudia Cieri Via, l’esposizione esplora il tema della metamorfosi attraverso le opere di Giulio Romano, affiancate da prestiti di prestigiose istituzioni internazionali come il Louvre, l’Albertina di Vienna, il Prado, la Galleria Borghese e gli Uffizi.

Ispirata alle Metamorfosi di Ovidio, la mostra porta in scena un universo mutevole di divinità, eroi e creature fantastiche, raccontando il fascino della trasformazione nell’arte. Il percorso espositivo si articola in più sezioni che mettono in dialogo affreschi, dipinti e disegni, accompagnando il visitatore in un viaggio tra mito e allegoria.

Si parte dai disegni di Giulio Romano, che reinterpretano le favole di Ovidio, per poi incontrare capolavori che esplorano la ciclicità del tempo e il potere divino, con opere di Correggio, Tintoretto e Rubens. La Camera di Amore e Psiche accoglie un suggestivo confronto tra il celebre affresco e i dipinti di Jacopo Zucchi, mentre nella Sala dei Venti il Narciso alla fonte di Boltraffio dialoga con le decorazioni mitologiche del palazzo. Nella Camera delle Aquile, invece, il tema della metamorfosi come punizione divina prende vita nelle tele di Rubens e Giulio Romano. A chiudere il percorso, il Trionfo di Nicolas Poussin, un omaggio alla figura di Ovidio e al suo impatto duraturo sulla cultura visiva.

Arte senza tempo: il messaggio di una mostra unica

“La metamorfosi non riguarda solo i miti e gli eroi del passato, ma anche il modo in cui percepiamo l’arte e la realtà stessa”, afferma Claudia Cieri Via, curatrice della mostra.

Palazzo Te, con il suo patrimonio artistico e simbolico, ha la capacità di trasformare ogni visitatore, immergendolo in un universo di illusioni, bellezza e narrazione visiva. A cinque secoli dalla sua fondazione, continua a essere un luogo di scoperte, capace di rinnovare il dialogo tra il passato e il presente.

Con Dal Caos al Cosmo, Mantova non celebra solo il suo illustre passato, ma anche il potere dell’arte di sorprendere, emozionare e reinventarsi costantemente.

a cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • dal caos al cosmo
  • palazzo te
  • palazzo te 500 anni
  • palazzo te mantova
  • restauro palazzo te
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Travel e Restaurant

La Plage Resort riapre a Taormina: natura, sapori e relax vista Isola Bella

  • 1 Aprile 2025
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Fashion

Milan Fashion Tour 2025: quando la moda diventa arte inclusiva sotto le luci di Milano

  • 3 Aprile 2025
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Lifestyle

“L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

  • Marco Gennari
  • 18 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Pesci piccoli 2”: torna l’agenzia comunicativa più caotica su Prime Video

  • Marco Gennari
  • 13 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Firenze Rocks 2025: tre giorni infuocati con i grandi del rock

  • Marco Gennari
  • 12 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Fondazione 3” sbarca su Apple TV+

  • Marco Gennari
  • 11 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Nigel Coates immagina “Margherissima”: una nuova visione radicale e gioiosa per Marghera

  • Marco Gennari
  • 5 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Il viaggio dell’anima”: la spiritualità di Siddharta nelle parole di Patricia Chendi

  • Marco Gennari
  • 4 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Il Baracchino”: l’irriverente serie animata italiana che conquista Prime Video

  • Marco Gennari
  • 3 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Reload”: il metodo per ricaricarsi senza rinunciare alla propria vita

  • Marco Gennari
  • 29 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
  • Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
  • Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
  • Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
  • “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
    • 11 Luglio 2025
  • 2
    Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
    • 10 Luglio 2025
  • 3
    Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
    • 19 Giugno 2025
  • 4
    Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
    • 19 Giugno 2025
  • 5
    “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
    • 18 Giugno 2025
Recent Posts
  • V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
    • 18 Giugno 2025
  • Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
    • 17 Giugno 2025
  • Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana
    • 16 Giugno 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (10)
  • Design (80)
  • Fashion (27)
  • Lifestyle (120)
  • Travel e Restaurant (17)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.