Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Design

Newcastle: il divano-fortezza firmato Giulio Iacchetti

  • 26 Novembre 2024
Total
0
Shares
0
0
0

Meritalia continua a sorprendere con creazioni che sfidano le convenzioni e reinventano il design. Tra le sue proposte più audaci si distingue Newcastle, il nuovo divano progettato da Giulio Iacchetti, un’opera che mescola stasi e dinamismo per dar vita a un complemento d’arredo unico, in grado di accogliere, proteggere e trasformare ogni spazio domestico in un rifugio accogliente.

Un design che fonde passato e presente

Newcastle è stato concepito come una vera e propria “fortezza domestica”: solido e imponente, ma allo stesso tempo capace di trasmettere un senso di comfort e sicurezza. Il design richiama l’estetica delle mura medievali, reinterpretate attraverso una sensibilità moderna e minimalista. La struttura, realizzata in legno e metallo, si erge su piedi in ferro, mentre l’imbottitura in poliuretano flessibile assicura il massimo del comfort senza rinunciare alla solidità.
Il rivestimento in pelle scura invecchiata aggiunge un ulteriore livello di sofisticazione. Questo materiale, scelto per la sua durata e capacità di evolvere nel tempo, ricorda la superficie della pietra, con tutte le sue irregolarità naturali. La pelle è un elemento che conferisce profondità e carattere al divano, trasformandolo in una sorta di “monolite vivente” che cambia e si arricchisce con l’uso e il passare degli anni.

L’incontro tra brutalismo e funzionalità

Le linee geometriche di Newcastle e le sue volumetrie moderne richiamano lo stile brutalista, reinterpretato in chiave funzionale per adattarsi agli ambienti contemporanei. Il risultato è un pezzo d’arredo che coniuga perfettamente estetica e praticità: un divano che non si limita a essere un complemento d’arredo, ma diventa un simbolo di protezione e convivialità.

Meritalia e l’arte dell’inaspettato

Con Newcastle, Meritalia riafferma la sua vocazione per il design visionario e imprevedibile. La capacità del brand di fondere epoche, materiali e sensibilità diverse dà vita a pezzi che superano il concetto tradizionale di arredamento per entrare nel regno dell’arte e della narrazione. Newcastle non è solo un divano, ma un’esperienza sensoriale, un luogo dove passato e futuro si incontrano per offrire una nuova idea di comfort.

Giulio Iacchetti, con la sua maestria nel reinterpretare oggetti quotidiani, firma un progetto che va oltre il semplice arredamento, creando un pezzo unico capace di arricchire lo spazio abitativo con una forte identità visiva e materica.

a cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • giulio iacchetti
  • Interior Design
  • meritalia
  • newcastle
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Attualità

Louis Vuitton celebra un anno su Discord con il videogioco immersivo “Enigma”

  • 25 Novembre 2024
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Design

Plumage di Alfonso Femia: quando la ceramica si ispira alla natura

  • 26 Novembre 2024
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Design

V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce

  • Marco Gennari
  • 18 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025

  • Marco Gennari
  • 17 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana

  • Marco Gennari
  • 16 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Wangechi Mutu trasforma la Galleria Borghese con “Poemi della terra nera”

  • Marco Gennari
  • 9 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Alessi accende la scena con tre nuove lampade tra luce, design e poesia

  • Marco Gennari
  • 6 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

La nuova eleganza in cucina passa dal vetro: leggerezza e design firmati ARAN Cucine

  • Marco Gennari
  • 5 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

L’equilibrio tra arte e natura: Ralph Pucci espone a Château La Coste

  • Marco Gennari
  • 3 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Established & Sons illumina il design contemporaneo con Gelato e Tiki

  • Marco Gennari
  • 27 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
  • Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
  • Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
  • Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
  • “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
    • 11 Luglio 2025
  • 2
    Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
    • 10 Luglio 2025
  • 3
    Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
    • 19 Giugno 2025
  • 4
    Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
    • 19 Giugno 2025
  • 5
    “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
    • 18 Giugno 2025
Recent Posts
  • V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
    • 18 Giugno 2025
  • Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
    • 17 Giugno 2025
  • Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana
    • 16 Giugno 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (10)
  • Design (80)
  • Fashion (27)
  • Lifestyle (120)
  • Travel e Restaurant (17)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.