Un nuovo capitolo per il turismo di alta gamma in Italia prende forma con la nascita dell’Associazione dei Territori d’Eccellenza, che riunisce Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Madonna di Campiglio e Porto Cervo. Queste cinque destinazioni, riconosciute da Altagamma dal 2014 come simboli iconici dello stile di vita italiano, formalizzeranno la loro partnership tra dieci mesi, con l’obiettivo di promuovere un modello di turismo esclusivo e sostenibile.
“La nuova associazione rappresenta una leva strategica per il turismo di alta gamma e per il Made in Italy”, ha dichiarato Matteo Lunelli, Presidente di Altagamma. Questi territori incarnano il meglio dell’eccellenza italiana e sono mete privilegiate per i viaggiatori di alto profilo. La loro unione rafforza l’intero sistema turistico del Paese, generando impatti economici significativi e contribuendo al riposizionamento del turismo italiano verso l’alto.
Tra i principali obiettivi dell’associazione figura l’impegno ad aumentare la visibilità e il peso dei territori nei confronti delle istituzioni nazionali e internazionali, nonché di enti privati come organizzazioni culturali e associazioni di promozione turistica. La nuova realtà si propone di guidare le politiche turistiche nazionali verso la valorizzazione dell’eccellenza, ponendo particolare attenzione alla salvaguardia del patrimonio paesaggistico, artistico e storico. L’artigianato, il commercio e la dimensione sociale delle comunità locali rappresentano, inoltre, un tassello fondamentale del percorso strategico delineato dagli associati.
La nascita dell’Associazione dei Territori d’Eccellenza segna un passo significativo verso un turismo che coniuga lusso, sostenibilità e valorizzazione territoriale, proponendo queste mete non solo come simboli del made in Italy, ma come modelli di riferimento per il rilancio del sistema turistico italiano nel suo complesso.
a cura della Redazione