Dal 7 al 13 aprile, Milano torna ad accendersi con l’energia creativa del Salone del Mobile e del Fuorisalone, invadendo la città con idee, installazioni e visioni. In questa geografia del bello, si inserisce anche la Milano Moda Design 2025, dove la moda incontra il design, la funzionalità abbraccia l’estetica, e le maison di moda svelano le nuove Home Collection. Un appuntamento ormai imprescindibile nel calendario del lifestyle contemporaneo.
Il tema di quest’anno “Mondi Connessi: il design come tessuto del futuro” invita a intrecciare relazioni tra natura, umanità e tecnologia. Un messaggio potente, che la moda accoglie con il suo consueto linguaggio fatto di materia, forma ed emozione.
Hermès – La Pelota, Via Palermo 1
Nel raffinato spazio di La Pelota, Hermès presenta una scenografia immersiva firmata da Charlotte Macaux Perelman e Alexis Fabry. Un gioco teatrale di luci e ombre trasforma lo spazio in un’atmosfera sospesa, dove gli oggetti della nuova collezione casa si rivelano lentamente, come protagonisti di una pièce silenziosa. La materia diventa emozione pura.
Gucci – Chiostri della Basilica di San Simpliciano
Nel cuore spirituale di Brera, Gucci torna a raccontarsi con Bamboo Encounters, una mostra curata dallo studio 2050+. Nei chiostri della Basilica di San Simpliciano, il bambù – materiale simbolo della Maison – diventa il filo conduttore di sette progetti inediti realizzati da designer provenienti da tutto il mondo. Un tributo al passato, ma con lo sguardo audace rivolto al futuro.
Loro Piana – Cortile della Seta, Via Moscova 33
L’intimità e la grazia di Loro Piana prendono forma nel progetto La Prima Notte di Quiete, nato in collaborazione con Dimoremilano. Il titolo richiama il celebre film di Zurlini, ma qui diventa pretesto per un viaggio sensoriale tra arredi tessili e oggetti d’arte. I tessuti pregiati della maison si fondono con pezzi vintage per creare un’atmosfera di pace e bellezza, nel suggestivo Cortile della Seta.
Jil Sander x Thonet – Galleria Il Castello, Via Brera 16
Una nuova sinergia creativa prende vita nella Galleria d’Arte Moderna Il Castello, dove Jil Sander debutta nel design in collaborazione con Thonet. Il risultato è JS . Thonet – A Personal Interpretation, una rivisitazione minimalista della sedia S 64, tra vimini e tubolare in acciaio. Una collezione che riflette l’anima comune dei due brand: purezza formale, rigore e bellezza senza tempo.
Moda & Design: un nuovo modo di abitare
Tra new entry e nomi iconici, la Milano Moda Design Week 2025 conferma quanto la moda stia diventando sempre più protagonista del mondo dell’abitare. Non più solo abiti da indossare, ma spazi da vivere, oggetti da toccare, materiali da contemplare.
Una città in movimento, sei distretti (Brera, Tortona, 5Vie, Isola, Durini, Porta Venezia) e infinite occasioni per perdersi tra installazioni, mostre e ispirazioni.
a cura della Redazione