Il 16 maggio 2024, il Festival di Cannes ospiterà l’anteprima mondiale di Megalopolis,
l’attesissimo film di Francis Ford Coppola.
Un sogno lungo oltre 40 anni
L’idea di Megalopolis nasce all’inizio degli anni ’80, ma il progetto si è interrotto più volte a
causa di difficoltà finanziarie. Dopo un tentativo negli anni 2000, poi bloccato dagli eventi
dell’11 settembre, Coppola è tornato concretamente a lavorarci nel 2019, fino a portarlo
finalmente a compimento quest’anno.
Un cast stellare per un’epica visione del futuro
Il film mescola fantascienza e filosofia, mettendo in scena un contrasto tra tradizione e
progresso. Sullo sfondo di una futuristica America utopica, il protagonista Cesar Catilina
immagina una società ideale, mentre il sindaco Franklin Cicero cerca di ostacolare il
cambiamento. Tra loro si inserisce Julia Cicero, figlia del sindaco e divisa tra amore e
dovere.
A interpretare questi ruoli troviamo Giancarlo Esposito, Dustin Hoffman e Nathalie
Emmanuel, affiancati da un cast eccezionale che include Shia LaBeouf, Jon Voight,
Jason Schwartzman, Laurence Fishburne, Aubrey Plaza, Talia Shire e Grace
VanderWaal, oltre a molti altri volti noti.
Un’opera rivoluzionaria e sperimentale
Megalopolis non è solo un film, ma un esperimento cinematografico audace, ricco di
innovazioni tecniche e narrative. Con una realizzazione lunga e travagliata, Coppola ha
plasmato un’opera che promette di essere visionaria, originale e sorprendente,
destinata a lasciare un segno nella storia del cinema.
A cura di Angelica Malaguti