Una serata di musica e memoria all’Apollo Club di Milano
Il 13 marzo 2025, l’Apollo Club di Milano ha fatto da cornice a un evento esclusivo, dedicato a Luciano Ligabue e a due ricorrenze significative: il suo sessantacinquesimo compleanno e il trentesimo anniversario di Buon Compleanno Elvis, l’album che ha segnato una svolta nella sua carriera e nell’intero panorama musicale italiano.
Un incontro tra amici e appassionati
L’evento, riservato a un pubblico selezionato, ha riunito amici, collaboratori e personalità del mondo della musica in un’atmosfera di intensa emozione e nostalgia. Attraverso brindisi, racconti e immagini d’archivio proiettate sui maxischermi, Ligabue ha ripercorso la genesi del disco del 1995, rivelando aneddoti sulla sua creazione e sul modo in cui quei brani, nati quasi per gioco, siano diventati simboli generazionali.
Buon Compleanno Elvis 1995-2025: un cofanetto celebrativo
Nel corso della serata, il cantautore ha annunciato un’importante novità: l’uscita, il 18 aprile 2025, di Buon Compleanno Elvis 1995-2025, un cofanetto speciale composto da sette dischi. L’opera conterrà versioni riarrangiate dei brani originali, demo inediti e registrazioni dal vivo, offrendo ai fan la possibilità di riscoprire sotto una nuova luce un album che ha scritto un capitolo fondamentale nella storia del rock italiano.
Due concerti-evento per celebrare l’anniversario
Per rendere omaggio a questa doppia ricorrenza, Ligabue ha annunciato due eventi dal vivo in location di grande impatto:
- 21 giugno – Campovolo (Reggio Emilia)
- 6 settembre – Reggia di Caserta
Due appuntamenti imperdibili per rivivere le emozioni di Buon Compleanno Elvis e celebrare un artista che, dopo oltre tre decenni di carriera, continua a lasciare il segno.
Un finale intimo e suggestivo
La serata si è conclusa con un momento carico di significato: Ligabue, chitarra alla mano, ha regalato ai presenti una performance acustica di alcuni dei brani più amati del disco, tra cui Certe notti, Leggero e Viva!. Un ritorno alle origini che ha suggellato la celebrazione con autenticità e intensità, lasciando nel pubblico la consapevolezza di aver assistito a un evento unico.
a cura della Redazione