Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Lifestyle

L’Avaro di Molière torna in scena con Ugo Dighero: un classico senza tempo tra denaro e desiderio

  • 18 Febbraio 2025
Total
0
Shares
0
0
0

Dal 18 febbraio al 2 marzo 2025, il Teatro Nazionale di Genova, in collaborazione con a.ArtistiAssociati, il Teatro Stabile di Bolzano e il Centro Teatrale Bresciano, porta in scena una nuova e attualissima versione de L’Avaro di Molière. Protagonista di questo grande classico sarà Ugo Dighero, diretto da Luigi Saravo, in un adattamento che rilegge la celebre commedia con una chiave contemporanea e una messinscena ricca di suggestioni moderne.

Ugo Dighero è Arpagone: il nuovo volto dell’avarizia

Dopo essersi cimentato con testi di Stefano Benni e Dario Fo, Dighero affronta per la prima volta un classico del teatro mondiale, vestendo i panni di Arpagone, il celebre personaggio ossessionato dal denaro e incapace di anteporre i sentimenti alla ricchezza.

La regia di Luigi Saravo trasporta la vicenda in un contesto ibrido tra passato e presente: i riferimenti spaziano dagli abiti anni Settanta agli smartphone, fino alle pubblicità ossessive che tormentano il protagonista, rendendo la sua avarizia ancora più attuale. Le musiche di Paolo Silvestri, i costumi di Lorenzo Russo Rainaldi e le luci di Aldo Mantovanicompletano un allestimento innovativo che dialoga con il pubblico contemporaneo.

Il conflitto tra risparmio e consumo: un tema più attuale che mai

Come sottolinea il regista, L’Avaro è una commedia che affronta il tema del denaro e il suo impatto sulle relazioni umane. Ma la vera sfida è il conflitto tra due visioni economiche: una consumistica, che spinge alla spesa e alla crescita continua, e una conservativa, incarnata da Arpagone, che rifiuta ogni spreco e accumula il proprio tesoro con ossessione.

Oggi, in un’epoca dominata dal consumismo e dalla pubblicità, la figura di Arpagone diventa paradossalmente un ribelle, un uomo che resiste alla “tirannia dell’acquisto”. Ma è davvero un eroe o solo un egoista incapace di amare? Lo spettacolo solleva domande che risuonano profondamente nella società attuale.

Un cast d’eccezione per una commedia senza tempo

Accanto a Ugo Dighero, un cast di attori di grande talento porta in vita i personaggi della commedia:

  • Mariangeles Torres, nel doppio ruolo di Freccia, il servo che ruba il denaro di Arpagone, e di Frosina, l’astuta domestica e mezzana.
  • Stefano Dilauro è Cleante, figlio ribelle di Arpagone.
  • Carolina Leporatti interpreta Elisa, figlia del protagonista, divisa tra amore e imposizioni paterne.
  • Rebecca Redaelli è Marianna, giovane donna contesa tra Cleante e Arpagone.
  • Cristian Giammarini veste i panni di Anselmo, padre di Valerio e Marianna.
  • Fabio Barone, Paolo Li Volsi e Luigi Saravo completano il cast con ruoli chiave nella storia.

Con questa nuova versione de L’Avaro, Ugo Dighero e Luigi Saravo portano in scena un classico che, seppur scritto nel Seicento, continua a parlare alle generazioni di oggi. Un viaggio tra ironia, inganni e riflessioni sulla società, che renderà il pubblico complice e spettatore di un eterno conflitto tra cuore e denaro.

a cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • l'avaro
  • molière
  • teatro
  • teatro nazionale di genova
  • ugo dighero
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Travel e Restaurant

Lungolivigno: il fine dining alpino che unisce sostenibilità e alta gastronomia

  • 17 Febbraio 2025
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Lifestyle

“Becoming Led Zeppelin”: il documentario che svela la storia della band arriva nelle sale italiane

  • 19 Febbraio 2025
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Lifestyle

“L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

  • Marco Gennari
  • 18 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Pesci piccoli 2”: torna l’agenzia comunicativa più caotica su Prime Video

  • Marco Gennari
  • 13 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Firenze Rocks 2025: tre giorni infuocati con i grandi del rock

  • Marco Gennari
  • 12 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Fondazione 3” sbarca su Apple TV+

  • Marco Gennari
  • 11 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Nigel Coates immagina “Margherissima”: una nuova visione radicale e gioiosa per Marghera

  • Marco Gennari
  • 5 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Il viaggio dell’anima”: la spiritualità di Siddharta nelle parole di Patricia Chendi

  • Marco Gennari
  • 4 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Il Baracchino”: l’irriverente serie animata italiana che conquista Prime Video

  • Marco Gennari
  • 3 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Reload”: il metodo per ricaricarsi senza rinunciare alla propria vita

  • Marco Gennari
  • 29 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
  • Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
  • Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
  • Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
  • “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
    • 11 Luglio 2025
  • 2
    Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
    • 10 Luglio 2025
  • 3
    Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
    • 19 Giugno 2025
  • 4
    Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
    • 19 Giugno 2025
  • 5
    “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
    • 18 Giugno 2025
Recent Posts
  • V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
    • 18 Giugno 2025
  • Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
    • 17 Giugno 2025
  • Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana
    • 16 Giugno 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (10)
  • Design (80)
  • Fashion (27)
  • Lifestyle (120)
  • Travel e Restaurant (17)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.