Il prestigioso gruppo dell’ospitalità di lusso Jumeirah, parte di Dubai Holding, annuncia il suo debutto in Africa con due nuove straordinarie destinazioni: Jumeirah Thanda Island in Tanzania e Jumeirah Thanda Safari in Sudafrica. Una mossa strategica che arricchisce il portfolio del brand, portando la sua visione dell’accoglienza di alto livello in territori straordinari, dove natura e cultura si incontrano.
Una villa privata nell’Oceano Indiano: Jumeirah Thanda Island
Nascosta tra le acque cristalline della riserva marina protetta di Shungimbili Island, Jumeirah Thanda Island è una tropicale oasi privata di 5 ettari, raggiungibile in elicottero da Dar es Salaam o in motoscafo da Mafia Island. Un luogo fuori dal tempo che fonde la bellezza incontaminata della natura con un’esclusività senza compromessi.
La proprietà ospita una villa con cinque suite e due tradizionali Bandas Swahili, immerse in un ambiente rilassato e autentico, dove lo stile barefoot luxury si unisce all’eccellenza del servizio Jumeirah. Un team dedicato e uno chef privato garantiscono esperienze culinarie su misura, realizzate con ingredienti locali.
Tra le attività offerte: immersioni tra tartarughe marine, nuotate con squali balena, navigazioni sui dhow arabi, escursioni all’isola di Chole, passeggiate ornitologiche e molto altro. L’impegno per la sostenibilità è al centro della proposta, con progetti attivi per la conservazione delle tartarughe marine e il ripristino della barriera corallina, in continuità con le iniziative ambientali già in corso in altre destinazioni Jumeirah.
Alla scoperta del cuore selvaggio del Sudafrica: Jumeirah Thanda Safari
Nel cuore della provincia del KwaZulu Natal, Jumeirah Thanda Safari si estende su oltre 16.500 ettari di natura selvaggia ed è tra le riserve private Big Five più esclusive dell’intero continente. Oltre al Royal Thanda Club, il lifestyle club più esclusivo d’Africa, e alle Jumeirah Residences, la proprietà è pronta ad accogliere nuove residenze di lusso a partire da dicembre 2024, con ulteriori sviluppi previsti entro il 2027.
Gli ospiti possono vivere l’essenza dell’Africa attraverso safari guidati, cene sotto le stelle, escursioni culturali alla scoperta della tradizione Zulu, aperitivi al tramonto e programmi per giovani esploratori. La conservazione ambientale è parte integrante dell’identità della struttura, con il supporto a iniziative come il Progetto Rhino KZN e il programma WWF per la tutela del rinoceronte nero, oltre all’attività della ONG Star for Life.
Una partnership che parla d’amore (e cultura)
La collaborazione con il Thanda Group, fondato nel 2002 da Christin e Dan Olofsson, riflette un’alleanza di valori profondi: amore per la natura, rispetto delle comunità locali e una visione filantropica di lungo periodo. Non a caso “Thanda” significa “amore” in lingua Zulu.
“Con queste due nuove destinazioni – ha dichiarato Thomas Meier, COO e CEO ad interim di Jumeirah – vogliamo offrire esperienze autentiche e arricchenti, radicate nella cultura e nella relazione, in piena armonia con la nostra strategia di crescita sostenibile”. Gli fa eco Pierre Delvaux, CEO di Thanda Group: “È un onore collaborare con Jumeirah per elevare ancora di più la nostra offerta e continuare a creare magia per i nostri ospiti.”
Le prenotazioni per Jumeirah Thanda Island e Jumeirah Thanda Safari sono ufficialmente aperte. Due esperienze uniche che promettono di ridefinire il concetto di viaggio di lusso in Africa.
a cura della Redazione