Si alza il sipario sulla 77ª edizione del Festival Internazionale del Cinema, che si terrà nel
celebre Palais des Festivals et des Congrès, celebrando il meglio della cinematografia
mondiale. Quest’anno, per la prima volta, a presiedere la giuria sarà una donna: Greta
Gerwig, talentuosa regista statunitense, reduce dal successo di Barbie.
Una giuria d’eccezione
Ad accompagnare Gerwig nella selezione dei vincitori, una giuria internazionale composta
da Lily Gladstone, Eva Green, Ebru Ceylan, Pierfrancesco Favino, Nadine Labaki, Juan
Antonio Bayona, Kore-Eda Hirokazu e Omar Sy. Il festival sarà inaugurato e chiuso dalla
carismatica Camille Cottin, nota per le sue interpretazioni in House of Gucci, Allied e
Assassinio a Venezia. L’apertura ufficiale sarà affidata alla brillante commedia The Second
Act di Quentin Dupieux.
Film in concorso per la Palma d’Oro
Quest’anno, tra le opere selezionate, figura un solo film italiano: Parthenope di Paolo
Sorrentino. A competere per il prestigioso riconoscimento ci saranno anche The
Apprentice di Ali Abbasi, Megalopolis di Francis Ford Coppola, Birddi Andrea Arnold,
Grand Tour di Miguel Gomes, Marcello mio di Christophe Honoré, Emilia Perez di Jacques
Audiard, Anora di Sean Baker, Oh Canada di Paul Schrader e molti altri.
Premi e riconoscimenti
Oltre alla Palma d’Oro, la giuria assegnerà il Grand Prix, i premi per la Miglior Regia, il
Miglior Attore, la Miglior Attrice, il Premio della Giuria, la Miglior Sceneggiatura e il
prestigioso Caméra d’Or per la migliore opera prima. La Palma d’Oro onoraria sarà
consegnata a tre icone del cinema: Meryl Streep, il visionario George Lucas e lo Studio
Ghibli, per il loro inestimabile contributo alla settima arte.
Cinema, lusso ed eventi esclusivi
Oltre alla celebrazione della cinematografia, Cannes è sinonimo di glamour e mondanità. Il
festival sarà accompagnato da cocktail party esclusivi, serate su yacht di lusso e
innumerevoli eventi collaterali, creando un palcoscenico perfetto per incontri tra artisti,
produttori e appassionati del settore.
Lo scorso anno la Palma d’Oro è stata assegnata a Anatomia di una caduta di Justine
Triet. Chi trionferà nel 2024?
A cura di Angelica Malaguti