L’iconico romanzo di Alexandre Dumas rivive in una nuova epica trasposizione cinematografica, pronta a conquistare il pubblico della Croisette.
Un classico senza tempo, tra vendetta e redenzione
L’adattamento cinematografico de Il Conte di Montecristo si prepara a incantare il Festival di Cannes 2024, riportando sul grande schermo la storia di Edmond Dantès, il marinaio ingiustamente incarcerato che, dopo anni di prigionia, torna come il misterioso Conte di Montecristo per compiere la sua vendetta. Ma il suo viaggio non sarà solo un cammino di rivalsa: tra inganni, giustizia e trasformazione, il protagonista dovrà affrontare il vero significato della redenzione.
Un cast stellare per un racconto leggendario
A vestire i panni di Edmond Dantès sarà Pierre Niney, attore francese di grande talento, affiancato da Vassili Schneider nel ruolo di Albert de Morcerf e Julien de Saint Jean come Andrè. A completare il cast internazionale troviamo Pierfrancesco Favino nei panni dell’Abate Faria, il mentore che guiderà il protagonista nel suo cammino di vendetta e conoscenza.
Con temi che spaziano dalla giustizia al tradimento, fino alla ricerca della propria identità, questa nuova versione de Il Conte di Montecristo si preannuncia come un viaggio epico tra emozione e spettacolo, pronto a incantare il pubblico del festival e a ridare vita a uno dei racconti più amati della letteratura.
A cura di Martina Belotti