Green NCAP ha pubblicato i risultati della quinta e ultima serie di test del 2024, rivelando le prestazioni ambientali di otto auto, tra cui modelli elettrici, ibridi plug-in, mild-hybrid e benzina. Le auto completamente elettriche hanno dominato la classifica, con Tesla Model 3, Hyundai Kona, Opel/Vauxhall Corsa e BYD Atto 2 che hanno ottenuto il massimo punteggio di 5 stelle verdi.
I migliori risultati: 5 stelle verdi
- Tesla Model 3: con un consumo di soli 20,8 kWh/100 km in autostrada, la berlina elettrica si distingue per efficienza e comfort, raggiungendo un punteggio medio del 98%.
- Hyundai Kona elettrica: grazie a una batteria ottimizzata e a un’efficienza di rete del 92%, la Kona registra consumi bassissimi e un punteggio medio del 98%.
- Opel/Vauxhall Corsa: con una batteria di 51 kWh e un’efficienza di conversione del 91%, si posiziona come uno dei veicoli elettrici più efficienti mai testati, raggiungendo un punteggio medio del 99%.
- BYD Atto 2: il SUV elettrico combina leggerezza e performance con un punteggio medio del 96%
Ottimi punteggi per le ibride plug-in
- Mazda MX-30 e-SKYACTIV R-EV: il sistema plug-in consente un’autonomia elettrica di 81 km. Con un punteggio medio del 64%, ottiene 3,5 stelle verdi.
- Mercedes-Benz GLA 250e: definita la vettura a benzina più pulita mai testata, l’ibrida plug-in raggiunge un’autonomia elettrica di 67 km e ottiene 3 stelle verdi con un punteggio medio del 57%.
Risultati moderati per le mild-hybrid e benzina
- Dacia Duster TCe 130: il sistema mild-hybrid assicura buone performance ambientali con 3 stelle verdi e un punteggio medio del 50%.
- Chery Omoda5: il SUV benzina ottiene un punteggio medio del 38% e si ferma a 2 stelle verdi.
Un impegno continuo per la sostenibilità
Green NCAP, iniziativa indipendente per la promozione di veicoli sostenibili, ha sottolineato i progressi nella tecnologia e nella progettazione. “I risultati di Tesla, Hyundai, Opel e Mercedes dimostrano il valore di soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale,” ha dichiarato Aleksandar Damyanov, Responsabile tecnico Green NCAP.
a cura della Redazione