Il 17 ottobre è una data da segnare nel calendario della moda, poiché Giorgio Armani ha presentato la sua nuova collezione primavera-estate 2025 a New York, in una sfilata che celebra non solo la moda ma anche la nuova apertura del suo flagship store in Madison Avenue. Questa location, emblema del lusso e della cultura, rappresenta, dice Armani, “Una città che non smette mai di ispirarmi”.
L’ispirazione della Grande Mela
La sfilata si è aperta con un’ambientazione suggestiva che evoca una grande stazione, dove una donna elegante cammina, seguita da un porter con le sue valigie. La collezione, intitolata “In Viaggio”, trae ispirazione dagli anni ’30 e ’40, mescolando elementi di eleganza pura e influenze orientali. Le silhouette lunghe e morbide, come tailleur di seta e trench di pelle, raccontano di un’eleganza disinvolta, perfetta per la vita frenetica di New York. “Questa città rappresenta tanti film che hanno segnato profondamente il mio immaginario”, ha dichiarato Armani, sottolineando l’importanza di New York nel suo percorso creativo.
Un progetto architettonico per la boutique di Giorgio Armani nell’Upper East Side
La nuova boutique di Giorgio Armani, situata in Madison Avenue, è un progetto architettonico che riflette il rispetto per la cultura locale e l’arte del lusso. Con un’area di 9.000 mq distribuiti su dodici piani, l’edificio include boutique, ristoranti e residenze. “Volevo che fosse un omaggio duraturo a una città che ha segnato momenti importanti della mia carriera”, ha spiegato lo stilista. La progettazione ha coinvolto un team di architetti e si integra perfettamente con l’architettura storica dell’Upper East Side di Manhattan.
Sostenibilità e impegno ambientale
L’evento di New York 2024 ha avuto un forte impegno verso la sostenibilità, minimizzando l’impatto ambientale secondo la norma ISO 20121. Il Gruppo Armani ha anche annunciato il supporto alla New York Restoration Project, collaborando con le comunità locali per promuovere la creazione di spazi verdi e la trasformazione del paesaggio urbano. “Vogliamo contribuire a una città più verde e resiliente per tutti”, ha dichiarato Armani, evidenziando la sua responsabilità verso il pianeta.
Un nuovo capitolo nella storia di Armani
Giorgio Armani ha nuovamente affermato il suo ruolo di icona della moda internazionale con una sfilata che non è solo una celebrazione della moda, ma un vero e proprio omaggio a New York. Con la sua nuova collezione e l’apertura del suo flagship store, Armani continua a ispirare e a trasformare la percezione del lusso e dell’eleganza, scrivendo un nuovo capitolo nella sua storia. La sinergia tra arte, moda e impegno sociale è ciò che rende il suo lavoro così rilevante oggi e per le generazioni future.
a cura della Redazione