Dal 16 al 27 maggio, il prestigioso festival cinematografico celebra la sua 76esima edizione, tra star, film d’autore e attesissimi premi.
Un’edizione all’insegna dell’eccellenza cinematografica
Il Festival di Cannes 2023 si accende con una dedica speciale a Catherine Deneuve, icona del cinema francese, e un’inaugurazione affidata a Chiara Mastroianni. Come ogni anno, la Croisette diventa il cuore pulsante della settima arte, con una selezione ufficiale che include Concorso, Fuori Concorso, Un Certain Regard, Proiezioni Speciali e Cannes Première. Accanto a queste, le sezioni parallele arricchiscono il programma con titoli innovativi e nuovi talenti.
I grandi protagonisti: tra star di Hollywood e icone del cinema
L’edizione 2023 segna il ritorno di Johnny Depp, protagonista de La favorita del re, mentre la figlia Lily-Rose Depp sfila sulla Croisette con la serie The Idol. Spicca anche la presenza di Michael Douglas, pronto a ricevere la Palma d’Oro alla carriera, affiancato da leggende come Leonardo DiCaprio e Robert De Niro nel cast di Killers of The Flower Moon.
Grande attesa anche per il ritorno di Pedro Almodóvar, che presenta il suo corto western Strange Way of Life, e per Natalie Portman, protagonista di May/December.
L’Italia brilla a Cannes
Anche il cinema italiano lascia il segno, con la partecipazione di talenti come Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbara Ronchi e Leonardo Maltese. Tra le pellicole in gara, spiccano Il Sol dell’Avvenire di Nanni Moretti, La Chimera di Alice Rohrwacher e Rapito di Marco Bellocchio. Un’edizione che promette emozioni, colpi di scena e il meglio del cinema mondiale, consolidando ancora una volta Cannes come la vetrina più esclusiva del grande schermo.
A cura di Martina Belotti