La casa come teatro dell’identità: un racconto mediterraneo tra emozione, forma e cultura
Durante il Fuorisalone 2025, Dolce&Gabbana Casa torna a incantare Milano con una collezione che è molto più di una proposta d’arredo: è una dichiarazione d’identità. Due le location (Corso Venezia 7 e Via Durini 23) che diventano scenografie immersive per raccontare una casa che non si limita ad accogliere, ma celebra. Un palcoscenico privato in cui il quotidiano si trasforma in rito estetico, e l’heritage del Sud Italia si intreccia con una visione cosmopolita e sofisticata.
Un’estetica teatrale, un’anima mediterranea
Ogni pezzo della collezione 2025 è un tassello di una narrazione visiva intensa, barocca e sensuale. Gli ambienti si vestono di ornamenti dorati, tessuti opulenti e pattern iconici che rimandano a paesaggi siciliani, ceramiche dipinte a mano, opere liriche e palazzi antichi. Una teatralità calibrata, che dosa eccesso e misura con maestria, restituendo ambienti che emozionano e seducono.
La casa firmata Dolce&Gabbana è un’opera d’arte vivente, dove ogni dettaglio diventa espressione di stile, personalità e appartenenza culturale.
Quattro mondi, un’unica voce
Anche quest’anno, la collezione si articola in quattro universi decorativi che incarnano l’anima molteplice del brand:
- Carretto Siciliano: una festa cromatica ispirata alla tradizione popolare, tra motivi folkloristici, richiami mitologici e lavorazioni artigianali.
- Blu Mediterraneo: atmosfere costiere, ceramiche di Caltagirone, luce marina. Una dimensione di relax sofisticato e leggerezza solare.
- Zebra: l’anima audace e fashion-forward del brand prende forma in pattern grafici e contrasti decisi, per interni dal fascino magnetico.
- Leone: forza, eleganza, regalità. Un mondo di icone araldiche, materiali sontuosi e forme che impongono presenza scenica.
Ogni universo è stato interpretato attraverso installazioni immersive che avvolgono i visitatori in un viaggio multisensoriale: un’esperienza che parla alla memoria, ai sensi e alla voglia di bellezza.
L’eccellenza del fare
Il cuore della collezione batte nel saper fare italiano: intarsi, ricami, lucidature manuali e lavorazioni artigianali si fondono con materiali di altissima gamma, dal marmo al broccato, dalla seta ai metalli preziosi. Tavoli-scultura, divani dalle proporzioni teatrali, letti che sembrano set cinematografici: ogni creazione è unica, pensata per chi desidera abitare spazi iconici e narrativi.
Abitare come espressione culturale
Con la collezione 2025, Dolce&Gabbana non propone semplicemente arredi, ma una visione del vivere. La casa è rito, rappresentazione, dichiarazione di sé. Uno spazio che accoglie il vissuto, la passione, la memoria, trasformandoli in estetica abitativa.
Un design che racconta radici, sogni e appartenenze, celebrando un Mediterraneo immaginato e reale, potente e intimo. Una collezione che vibra di emozione, portando nella quotidianità la forza magnetica di una bellezza narrata.
a cura della Redazione