Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Lifestyle

“Diagrams” alla Fondazione Prada: quando l’infografica diventa potere visivo

  • 12 Maggio 2025
Total
0
Shares
0
0
0

Alla Ca’ Corner della Regina, sede veneziana della Fondazione Prada, prende forma un’esposizione che è molto più di una mostra: “Diagrams: A Project by AMO/OMA” è un’indagine affascinante e provocatoria sul modo in cui rappresentiamo il mondo — e su come questa rappresentazione possa orientare, convincere o perfino ingannare.

Un viaggio nel tempo (e nei dati)

Curato dallo studio AMO/OMA fondato da Rem Koolhaas, il progetto porta i visitatori in un viaggio che attraversa secoli di storia, scienza, arte e ideologia. Le infografiche, oggi onnipresenti nella comunicazione contemporanea, sono qui esplorate nelle loro radici più profonde: dalle mappe celesti per aristocratici dell’Ottocento ai diagrammi ecologici di Alexander von Humboldt, fino alle cronologie educative di Emma Willard, pioniera femminista della rappresentazione grafica.

Ogni sezione della mostra svela come i diagrammi siano stati — e siano tuttora — molto più di semplici strumenti di sintesi: sono forme di potere visivo, capaci di influenzare il pensiero e indirizzare le opinioni.

Infografica tra verità e manipolazione

In un’epoca in cui la comunicazione è dominata da big data e contenuti visivi, “Diagrams” ci spinge a interrogarci sulla sottile linea tra chiarezza e propaganda. Se un tempo questi strumenti erano riservati a élite intellettuali, oggi circolano sui social media, diventando armi ambigue di trasparenza o disinformazione. Il progetto evidenzia con forza il potenziale persuasivo della grafica, mettendo in discussione l’apparente neutralità del dato visivo.

Architettura, immaginazione e visione critica

Il dialogo tra il linguaggio dei diagrammi e l’architettura è al centro del lavoro di Koolhaas e dello studio OMA sin dagli anni ’70. Questa mostra ne è una naturale prosecuzione, unendo la forza analitica della rappresentazione con una visione speculativa e progettuale del futuro urbano. A completare l’esperienza, un volume illustrato progettato da Irma Boom, con testi firmati da voci autorevoli come Alberto Cairo e Kate Crawford, e una conversazione illuminante tra Koolhaas e la curatrice Katya Inozemtseva.

Oltre la superficie dei grafici

Fino al 24 novembre 2025, “Diagrams” invita a guardare oltre la superficie dei grafici e delle mappe: a riflettere non solo su ciò che mostrano, ma su come lo mostrano. In un tempo in cui il visuale domina la cultura, questa mostra è un necessario atto critico, che intreccia rigore, estetica e immaginazione, offrendo una nuova consapevolezza del nostro modo di leggere (e credere) al mondo.

A cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Lifestyle

Biennale Architettura 2025: Venezia laboratorio dell’intelligenza collettiva

  • 12 Maggio 2025
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Lifestyle

Cannes 2025: il cinema si fa specchio del presente tra esordi potenti e ritorni che contano

  • 13 Maggio 2025
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Lifestyle

Ferragamo F-80 Translucent: trasparenza, sostenibilità e stile in un unico segnatempo

  • Marco Gennari
  • 15 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Riccardo Cocciante torna in concerto: tre eventi magici all’Arena di Verona e alle Terme di Caracalla

  • Marco Gennari
  • 14 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

MultiFry 5 di Braun: la nuova frontiera della cucina leggera, veloce e smart

  • Marco Gennari
  • 14 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Javier Castillo riapre le ferite del silenzio: il thriller dell’anno si gioca tra sparizioni, segreti e colpi di scena

  • Marco Gennari
  • 13 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Cannes 2025: il cinema si fa specchio del presente tra esordi potenti e ritorni che contano

  • Marco Gennari
  • 13 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Biennale Architettura 2025: Venezia laboratorio dell’intelligenza collettiva

  • Marco Gennari
  • 12 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Salmo pubblica “RANCH”: il ritorno autentico di un artista in cerca di sé stesso

  • Marco Gennari
  • 9 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Il nuovo SUV elettrico sportivo Škoda Elroq RS debutta in Italia

  • Marco Gennari
  • 8 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pirano EVO e Pirano+ EVO: INDA rivoluziona lo specchio contenitore
  • Ferragamo F-80 Translucent: trasparenza, sostenibilità e stile in un unico segnatempo
  • Tra le Nuvole: il Bronzetto reinterpreta la luce con bronzo e alabastro
  • Riccardo Cocciante torna in concerto: tre eventi magici all’Arena di Verona e alle Terme di Caracalla
  • MultiFry 5 di Braun: la nuova frontiera della cucina leggera, veloce e smart

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Pirano EVO e Pirano+ EVO: INDA rivoluziona lo specchio contenitore
    • 16 Maggio 2025
  • 2
    Ferragamo F-80 Translucent: trasparenza, sostenibilità e stile in un unico segnatempo
    • 15 Maggio 2025
  • 3
    Tra le Nuvole: il Bronzetto reinterpreta la luce con bronzo e alabastro
    • 15 Maggio 2025
  • 4
    Riccardo Cocciante torna in concerto: tre eventi magici all’Arena di Verona e alle Terme di Caracalla
    • 14 Maggio 2025
  • 5
    MultiFry 5 di Braun: la nuova frontiera della cucina leggera, veloce e smart
    • 14 Maggio 2025
Recent Posts
  • Javier Castillo riapre le ferite del silenzio: il thriller dell’anno si gioca tra sparizioni, segreti e colpi di scena
    • 13 Maggio 2025
  • Cannes 2025: il cinema si fa specchio del presente tra esordi potenti e ritorni che contano
    • 13 Maggio 2025
  • Biennale Architettura 2025: Venezia laboratorio dell’intelligenza collettiva
    • 12 Maggio 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (7)
  • Design (69)
  • Fashion (26)
  • Lifestyle (105)
  • Travel e Restaurant (13)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.