Il Giorgetti Spiga The Place di Milano ha presentato la prima fase della mostra itinerante “Crafting Italian Excellence”. Questo evento celebra l’alta tradizione artigianale italiana, mettendo in dialogo due simboli del Made in Italy: la storica Maison di Alta Gioielleria Fratelli Piccini e Giorgetti.
Fratelli Piccini: il simbolo della gioielleria di alta qualità
Fondata nel 1903 a Firenze, Fratelli Piccini rappresenta un pilastro della gioielleria italiana da quattro generazioni. Con un laboratorio ancora attivo sul Ponte Vecchio, l’azienda continua a creare gioielli interamente fatti a mano, ispirati alla cultura fiorentina e alla bellezza della natura, sotto la guida di Elisa Tozzi Piccini, gemmologa e imprenditrice.
Esplorando scenari di natura
Le proposte di arredo esclusive di Giorgetti, con il loro carattere raffinato e inconfondibile, dialogano con le creazioni gioielliere in una scenografia co-curata da Giancarlo Bosio, Direttore Artistico di Giorgetti, e Fratelli Piccini. La mostra esplora quattro diversi scenari: Under The Sea, Pebble Beach, Knock On Wood, e Mamba Forest, ognuno dei quali presenta una selezione dei gioielli più iconici del marchio fiorentino, evidenziando la loro lavorazione raffinata.
Il design Giorgetti: eleganza e funzionalità
L’area espositiva accoglie gli ospiti con un nuovo setting living Giorgetti, dove pezzi della collezione attuale dialogano armoniosamente con creazioni precedenti. Tra i protagonisti dello spazio troviamo il divano Skyline e la poltrona Clori, caratterizzati da forme avvolgenti disegnate da Carlo Colombo, affiancati da tavolini icona come il Drop e il Ray.
a cura della Redazione