Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Design

Atelier Mirage presenta Nagomi: l’armonia tra design e natura firmata Hadi Teherani

  • 4 Novembre 2024
Total
0
Shares
0
0
0

Mirage, azienda di riferimento per superfici ceramiche nell’architettura, ha presentato Nagomi, la nuova collezione realizzata per Atelier Mirage da Hadi Teherani, architetto e designer iraniano-tedesco noto per la sua visione innovativa. Con questo progetto, Mirage prosegue la collaborazione con alcune delle figure più prestigiose del mondo dell’architettura e dell’interior design, esplorando nuove possibilità creative e ridefinendo il concetto di ceramica.

La filosofia di Nagomi: ispirazione orientale e sostenibilità

La collezione Nagomi è il risultato di un approccio olistico che mette in dialogo l’estetica con la sostenibilità. Teherani, da sempre sensibile al tema, interpreta lo spazio come un sistema integrato in cui architettura e design d’interni convergono, creando atmosfere di equilibrio e serenità. La parola “Nagomi” richiama infatti il concetto giapponese di armonia, un’ispirazione che guida ogni dettaglio della collezione, sviluppata attorno ai cinque elementi naturali: acqua, legno, fuoco, metallo e terra. Ciascuno di questi elementi — Sabi, Riku, Miyu, Ami, Kazuki — si traduce in texture e colori che evocano ambienti dove la natura si fa protagonista, offrendo uno spazio che appare in perfetta sintonia con il suo contesto.

Innovazione sostenibile: il riutilizzo del vetro riciclato

Uno dei tratti distintivi della collezione Nagomi è l’uso di materiali riciclati, un tema fondamentale per Mirage. Questa collezione impiega vetro proveniente da vecchi tubi catodici, un materiale una volta centrale nei televisori e monitor e oggi recuperato e reintrodotto nel processo produttivo per ridurre l’impatto ambientale. Questo approccio, che lega passato, presente e futuro, risponde a un’esigenza crescente di sostenibilità e di attenzione alle risorse, rendendo la collezione Nagomi un vero e proprio simbolo di innovazione responsabile.

Tradizione e innovazione: la ceramica come nuovo linguaggio artistico

Nagomi ridefinisce il concetto di mosaico, mantenendo l’unicità delle tecniche artigianali e delle loro caratteristiche imperfezioni. Ogni pezzo della collezione riprende una trama materica che richiama la tradizione artigianale, reinterpretata attraverso l’efficienza dei moderni processi produttivi. La ceramica assume così un ruolo nuovo, diventando un linguaggio artistico e decorativo che coniuga la tradizione e la contemporaneità. Mirage esplora, in questo modo, un’estetica che supera i confini della funzionalità, puntando a un’esperienza sensoriale più profonda per gli ambienti.

Mirage e il futuro della ceramica d’autore

Con Nagomi, Mirage conferma il suo impegno verso un design sostenibile e di alta qualità. La collezione dimostra come la ceramica possa farsi portavoce di valori ecologici e di una filosofia che integra bellezza e responsabilità. Nagomi invita a ripensare lo spazio abitativo, creando ambienti che celebrano la connessione tra uomo e natura e che puntano a un futuro più consapevole e sostenibile. 

a cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • atelier mirage
  • design
  • hadi teherani
  • nagomi
  • sostenibilità
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Design

Louis Vuitton porta la raffinatezza sulla tavola: nuove collezioni di piatti e posate

  • 4 Novembre 2024
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Attualità

Ritorno di KAWS: Kim Jones e Dior annunciano una nuova capsule collection

  • 4 Novembre 2024
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Design

V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce

  • Marco Gennari
  • 18 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025

  • Marco Gennari
  • 17 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana

  • Marco Gennari
  • 16 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Wangechi Mutu trasforma la Galleria Borghese con “Poemi della terra nera”

  • Marco Gennari
  • 9 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Alessi accende la scena con tre nuove lampade tra luce, design e poesia

  • Marco Gennari
  • 6 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

La nuova eleganza in cucina passa dal vetro: leggerezza e design firmati ARAN Cucine

  • Marco Gennari
  • 5 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

L’equilibrio tra arte e natura: Ralph Pucci espone a Château La Coste

  • Marco Gennari
  • 3 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Established & Sons illumina il design contemporaneo con Gelato e Tiki

  • Marco Gennari
  • 27 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
  • Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
  • Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
  • Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
  • “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
    • 11 Luglio 2025
  • 2
    Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
    • 10 Luglio 2025
  • 3
    Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
    • 19 Giugno 2025
  • 4
    Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
    • 19 Giugno 2025
  • 5
    “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
    • 18 Giugno 2025
Recent Posts
  • V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
    • 18 Giugno 2025
  • Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
    • 17 Giugno 2025
  • Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana
    • 16 Giugno 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (10)
  • Design (80)
  • Fashion (27)
  • Lifestyle (120)
  • Travel e Restaurant (17)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.