Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Design

Alessi accende la scena con tre nuove lampade tra luce, design e poesia

  • 6 Giugno 2025
Total
0
Shares
0
0
0

Alessi, da sempre punto di riferimento per l’innovazione e l’estetica nel mondo del design, apre un nuovo capitolo nel suo percorso creativo con il lancio di tre lampade dallo stile inconfondibile. Il marchio italiano, noto per la sua capacità di trasformare oggetti quotidiani in vere e proprie opere d’arte, porta ora la sua visione anche nel mondo dell’illuminazione, fondendo funzionalità e sensibilità poetica.

Luce come emozione e architettura

La luce non è soltanto un elemento funzionale, ma un vero e proprio linguaggio espressivo. Le nuove proposte di Alessi dimostrano come il design possa diventare racconto, atmosfera, presenza. Ogni lampada è pensata per evocare emozioni, trasformare gli ambienti e inserirsi con eleganza nella quotidianità, pur mantenendo un’identità forte e riconoscibile.

Tre progetti, tre voci del design contemporaneo

Le nuove creazioni portano la firma di tre nomi noti del panorama del design: Studio Fuksas, Giulio Iacchetti e Michael Anastassiades. Ognuno ha interpretato l’oggetto luce secondo una prospettiva personale, dando vita a prodotti diversi per forma e linguaggio, ma accomunati dalla volontà di stupire con sobrietà e misura.

La lampada “La Bella” di Studio Fuksas, ad esempio, gioca con la trasparenza e i riflessi, richiamando la delicatezza di una lanterna sospesa. Giulio Iacchetti propone invece “Chiara Luce”, un oggetto totemico che unisce rigore geometrico e intensità luminosa. Infine, Michael Anastassiades presenta una lampada dal carattere scultoreo, essenziale e lirico, in linea con la sua visione elegante e minimale.

Una nuova direzione per la casa contemporanea

Con queste tre lampade, Alessi espande il suo universo estetico verso una nuova dimensione abitativa. L’illuminazione non è più un semplice accessorio, ma un gesto progettuale capace di incidere sul modo in cui viviamo gli spazi. L’introduzione della luce nel catalogo del brand rappresenta un’evoluzione coerente, che rafforza l’identità di Alessi come interprete raffinato del design italiano nel mondo.

a cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • alessi
  • Alessi design
  • Interior Design
  • lampade alessi
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Design

La nuova eleganza in cucina passa dal vetro: leggerezza e design firmati ARAN Cucine

  • 5 Giugno 2025
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Design

Wangechi Mutu trasforma la Galleria Borghese con “Poemi della terra nera”

  • 9 Giugno 2025
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Design

V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce

  • Marco Gennari
  • 18 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025

  • Marco Gennari
  • 17 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana

  • Marco Gennari
  • 16 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Wangechi Mutu trasforma la Galleria Borghese con “Poemi della terra nera”

  • Marco Gennari
  • 9 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

La nuova eleganza in cucina passa dal vetro: leggerezza e design firmati ARAN Cucine

  • Marco Gennari
  • 5 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

L’equilibrio tra arte e natura: Ralph Pucci espone a Château La Coste

  • Marco Gennari
  • 3 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Design

Established & Sons illumina il design contemporaneo con Gelato e Tiki

  • Marco Gennari
  • 27 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Design

“Zenit” by Noorth: l’archetipo del bagno minimalista ridisegnato

  • Marco Gennari
  • 26 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
  • Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
  • Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
  • Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
  • “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
    • 11 Luglio 2025
  • 2
    Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
    • 10 Luglio 2025
  • 3
    Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
    • 19 Giugno 2025
  • 4
    Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
    • 19 Giugno 2025
  • 5
    “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
    • 18 Giugno 2025
Recent Posts
  • V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
    • 18 Giugno 2025
  • Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
    • 17 Giugno 2025
  • Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana
    • 16 Giugno 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (10)
  • Design (80)
  • Fashion (27)
  • Lifestyle (120)
  • Travel e Restaurant (17)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.