Acne Studios porta in passerella una collezione Autunno/Inverno 2025 che esplora e ridefinisce i concetti di mascolinità. Presentata durante la Settimana della Moda, la sfilata è stata un racconto visivo che ha intrecciato sartorialità tradizionale, dettagli innovativi e uno spiccato senso di teatralità.
Un viaggio tra tradizione e modernità
La collezione mette in discussione gli stereotipi di genere, proponendo capi che bilanciano elementi classici con dettagli dirompenti. Silhouette oversize si alternano a tagli rigorosi, mentre tessuti pregiati come lana e seta sono abbinati a materiali tecnici, creando contrasti inaspettati. Tra i pezzi chiave, spiccano cappotti dalle proporzioni esagerate e giacche strutturate che reinterpretano l’estetica maschile con un tocco di avanguardia.
Colori e texture che raccontano emozioni
La palette cromatica è dominata da tonalità terrose, arricchite da accenti vivaci come l’arancione bruciato e il viola intenso, a simboleggiare il dialogo tra il passato e il presente. Le texture variano da superfici lisce e lucide a materiali grezzi e stratificati, evocando un senso di vulnerabilità e forza che convive armoniosamente.
Accessori audaci e styling distintivo
Gli accessori giocano un ruolo centrale, con stivali alti in pelle lucida e borse dalle forme scultoree che completano i look con un forte impatto visivo. Dettagli come maxi gioielli e guanti decorativi aggiungono una dimensione teatrale, mentre il beauty look della sfilata opta per una semplicità raffinata che lascia spazio all’espressione personale.
Un messaggio di libertà e inclusività
Acne Studios continua a farsi portavoce di una moda che non teme di interrogarsi sul significato dell’identità. La collezione Autunno/Inverno 2025 celebra una mascolinità fluida, invitando chiunque a esplorare e abbracciare la propria individualità.
a cura della Redazione