Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Lifestyle

Lino Guanciale e Francesco Montanari in scena con un thriller teatrale

  • 5 Maggio 2025
Total
0
Shares
0
0
0

Una proposta estrema, un confronto tagliente, e una domanda che resta scolpita nella mente: “Ucciderebbe l’uomo più crudele del mondo per un miliardo di euro?” È da questo dilemma etico che prende avvio il nuovo thriller psicologico scritto e diretto da Davide Sacco, interpretato da due protagonisti d’eccellenza del panorama teatrale e televisivo italiano: Lino Guanciale e Francesco Montanari. Un duello emotivo e intellettuale, dove i confini tra giusto e sbagliato si fanno sempre più sfocati.

Un dramma teso ambientato nel vuoto

L’intera azione si svolge in un capannone vuoto, dentro una stanza spoglia. Paolo Veres, interpretato da Montanari, è un imprenditore miliardario a capo della più potente azienda di armi del continente. A incontrarlo è un giovane giornalista (Guanciale), arrivato apparentemente per un’intervista. Ma l’incontro degenera subito in un confronto teso, un gioco mentale spietato dove ogni parola è una lama e ogni silenzio un sospetto.

Chi è il carnefice, chi la vittima?

Veres pone una domanda disarmante: lo uccideresti per un miliardo? Il denaro, il potere e la possibilità di “ripulire il mondo” con un solo gesto si trasformano in un labirinto morale. Il pubblico è costretto a interrogarsi: esiste un prezzo per la giustizia? Il male può davvero essere cancellato con un crimine?

Una prova attoriale magistrale

Il testo di Sacco è una corda tesa tra il noir psicologico e il teatro civile, tra introspezione e denuncia. Lino Guanciale e Francesco Montanari mettono in scena una performance intensa, controllata e profondamente umana. I loro personaggi, in costante mutamento, svelano gradualmente le proprie fragilità, le menzogne e le verità più scomode.

Un finale che toglie certezze

Lo spettacolo culmina in un epilogo sorprendente, che lascia lo spettatore con più dubbi che risposte. Il giudizio morale non è mai scontato, e la domanda posta all’inizio ritorna amplificata: “Tu, cosa avresti fatto?”

Uno spettacolo disturbante, provocatorio, che non si limita a intrattenere ma stimola un’esplorazione profonda della coscienza e del nostro rapporto con il potere e la giustizia.

a cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • Francesco montanari
  • l'uomo più crudele del mondo
  • lino guanciale
  • teatro
  • thriller teatrale
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Lifestyle

Asterix & Obelix: Il Duello dei Capi

  • 30 Aprile 2025
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Fashion

Met Gala 2025 – “Superfine: Tailoring Black Style”

  • 6 Maggio 2025
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Lifestyle

Ferragamo F-80 Translucent: trasparenza, sostenibilità e stile in un unico segnatempo

  • Marco Gennari
  • 15 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Riccardo Cocciante torna in concerto: tre eventi magici all’Arena di Verona e alle Terme di Caracalla

  • Marco Gennari
  • 14 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

MultiFry 5 di Braun: la nuova frontiera della cucina leggera, veloce e smart

  • Marco Gennari
  • 14 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Javier Castillo riapre le ferite del silenzio: il thriller dell’anno si gioca tra sparizioni, segreti e colpi di scena

  • Marco Gennari
  • 13 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Cannes 2025: il cinema si fa specchio del presente tra esordi potenti e ritorni che contano

  • Marco Gennari
  • 13 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Diagrams” alla Fondazione Prada: quando l’infografica diventa potere visivo

  • Marco Gennari
  • 12 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Biennale Architettura 2025: Venezia laboratorio dell’intelligenza collettiva

  • Marco Gennari
  • 12 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Salmo pubblica “RANCH”: il ritorno autentico di un artista in cerca di sé stesso

  • Marco Gennari
  • 9 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pirano EVO e Pirano+ EVO: INDA rivoluziona lo specchio contenitore
  • Ferragamo F-80 Translucent: trasparenza, sostenibilità e stile in un unico segnatempo
  • Tra le Nuvole: il Bronzetto reinterpreta la luce con bronzo e alabastro
  • Riccardo Cocciante torna in concerto: tre eventi magici all’Arena di Verona e alle Terme di Caracalla
  • MultiFry 5 di Braun: la nuova frontiera della cucina leggera, veloce e smart

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Pirano EVO e Pirano+ EVO: INDA rivoluziona lo specchio contenitore
    • 16 Maggio 2025
  • 2
    Ferragamo F-80 Translucent: trasparenza, sostenibilità e stile in un unico segnatempo
    • 15 Maggio 2025
  • 3
    Tra le Nuvole: il Bronzetto reinterpreta la luce con bronzo e alabastro
    • 15 Maggio 2025
  • 4
    Riccardo Cocciante torna in concerto: tre eventi magici all’Arena di Verona e alle Terme di Caracalla
    • 14 Maggio 2025
  • 5
    MultiFry 5 di Braun: la nuova frontiera della cucina leggera, veloce e smart
    • 14 Maggio 2025
Recent Posts
  • Javier Castillo riapre le ferite del silenzio: il thriller dell’anno si gioca tra sparizioni, segreti e colpi di scena
    • 13 Maggio 2025
  • Cannes 2025: il cinema si fa specchio del presente tra esordi potenti e ritorni che contano
    • 13 Maggio 2025
  • “Diagrams” alla Fondazione Prada: quando l’infografica diventa potere visivo
    • 12 Maggio 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (7)
  • Design (69)
  • Fashion (26)
  • Lifestyle (105)
  • Travel e Restaurant (13)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.