In occasione della Milano Design Week 2025, Phaidon presenta un volume imperdibile per appassionati di architettura, arte e design: Alessandro Mendini, la monografia definitiva sull’eclettico maestro del design italiano. Scritto da Stefano Casciani, critico e collaboratore di lunga data di Mendini, il libro è insieme una biografia intima e una panoramica completa sull’opera di uno dei creativi più influenti del XX e XXI secolo.
Con oltre 300 immagini, schizzi inediti e documenti d’archivio, l’opera racconta la traiettoria di un artista che ha saputo fondere ironia, colore e profondità concettuale, ridefinendo i confini del progetto contemporaneo. Dalla sua militanza nel Radical Design alla direzione di riviste come Domus, Modo e Casabella, fino alle iconiche collaborazioni con brand come Alessi, Hermès, Swarovski, Cartier e persino Supreme, Mendini ha saputo lasciare un segno in ogni campo del design.
Tra gli highlight della pubblicazione troviamo le storie dietro oggetti cult come la poltrona Proust e il cavatappi Alessandro M, ma anche progetti meno noti, capaci di rivelare tutta la portata visionaria e sperimentale del suo lavoro.
Il volume, disponibile dal 10 aprile 2025, è anche un vero oggetto di design: rilegato in tessuto rosa brillante, con inserti sagomati, richiama la cifra stilistica eccentrica di Mendini. A firmare il progetto grafico è lo studio milanese La Tigre, che ha trasformato il libro stesso in un’opera visiva da collezionare.
Più di un semplice omaggio, Alessandro Mendini è un viaggio affascinante attraverso l’estetica e il pensiero di un genio in grado di trasformare ogni progetto in poesia visiva. Un must per chi desidera immergersi nell’universo di un uomo che ha fatto della creatività un atto di vita.
A cura della redazione