Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Lifestyle

“Supercars”: al Museo Enzo Ferrari di Modena un viaggio interattivo nella storia delle icone Ferrari

  • 10 Marzo 2025
Total
0
Shares
0
0
0

Un’esperienza immersiva per scoprire i modelli più esclusivi del Cavallino Rampante e i segreti custoditi nell’Archivio Ferrari.

Il Museo Enzo Ferrari di Modena inaugura una nuova mostra che farà battere il cuore agli appassionati di auto sportive: “Supercars”, un’esposizione interattiva dedicata ai modelli più iconici della Casa di Maranello. La mostra sarà visitabile fino al 16 febbraio 2026 e promette un’esperienza unica tra storia, tecnologia e innovazione.

L’Archivio Ferrari: un tesoro finalmente accessibile

Per la prima volta, il pubblico avrà la possibilità di accedere a una parte del prezioso Archivio Ferrari, una raccolta di documenti, fotografie, video e disegni che raccontano la nascita e l’evoluzione delle Supercar di Maranello. L’archivio, custodito con cura dal 1947, viene ora parzialmente digitalizzato e reso consultabile grazie a un percorso multimediale.

Un’esposizione tra passato e futuro

L’allestimento della mostra è stato completamente rinnovato per offrire un’esperienza coinvolgente e interattiva. Il fulcro dell’esposizione è rappresentato da cinque isole digitali, dedicate ad altrettante Ferrari leggendarie, dove i visitatori possono esplorare contenuti esclusivi e scoprire il processo creativo dietro ogni modello. Un viaggio nel tempo che parte dagli anni ’80 e arriva fino ai giorni nostri, arricchito da installazioni ludiche e attività pensate anche per i più piccoli.

Le Supercar protagoniste della mostra

La mostra mette in scena alcune delle Ferrari più iconiche, veri e propri capolavori di design e ingegneria che hanno segnato la storia dell’automobilismo. Tra queste troviamo:

  • Ferrari GTO (1984): la prima granturismo in serie limitata, nata dall’esperienza nelle competizioni.
  • Ferrari F40 (1987): una delle Ferrari più leggendarie, progettata da Pininfarina con largo uso di materiali compositi.
  • Ferrari F50 (1995): il punto di incontro tra una monoposto e una granturismo, dove l’aerodinamica detta le regole del design.
  • Ferrari Enzo (2002): una sintesi tecnologica estrema dedicata al fondatore, nata nell’anno del dominio Ferrari in Formula 1.
  • LaFerrari (2013): la prima Ferrari stradale con motorizzazione ibrida Hy-Kers, un connubio tra innovazione e prestazioni da corsa.

L’anteprima della Ferrari F80

A rendere la mostra ancora più esclusiva è la Ferrari F80, la nuova Supercar lanciata a ottobre 2024. Per la prima volta, il pubblico potrà assistere al processo di sviluppo del modello, con un’esposizione dinamica che mostrerà le diverse fasi della sua realizzazione: dal mulotipo al prototipo avanzato, fino all’ultima versione definitiva. Un’opportunità unica per scoprire come nasce una Ferrari del futuro.

Un successo senza precedenti per i Musei Ferrari

L’incredibile fascino del Cavallino Rampante continua a richiamare appassionati da tutto il mondo. Nel 2024, i Musei Ferrari di Modena e Maranello hanno registrato un record di oltre 850.000 visitatori, confermandosi tra le destinazioni automobilistiche più amate.

Con la mostra “Supercars”, il Museo Enzo Ferrari di Modena non solo celebra il passato glorioso della Casa di Maranello, ma offre uno sguardo privilegiato sul futuro dell’automobilismo.

a cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • archivio ferrari
  • enzo ferrari
  • ferrrari
  • mostra museo Enzo ferrari
  • museo ferrari
  • supercars
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Lifestyle

PhotoVogue Festival 2025: un inno alla natura tra arte e impegno sociale

  • 7 Marzo 2025
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Lifestyle

Huawei presenta i nuovi auricolari HUAWEI FreeArc

  • 12 Marzo 2025
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Lifestyle

“L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

  • Marco Gennari
  • 18 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Pesci piccoli 2”: torna l’agenzia comunicativa più caotica su Prime Video

  • Marco Gennari
  • 13 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Firenze Rocks 2025: tre giorni infuocati con i grandi del rock

  • Marco Gennari
  • 12 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Fondazione 3” sbarca su Apple TV+

  • Marco Gennari
  • 11 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Nigel Coates immagina “Margherissima”: una nuova visione radicale e gioiosa per Marghera

  • Marco Gennari
  • 5 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Il viaggio dell’anima”: la spiritualità di Siddharta nelle parole di Patricia Chendi

  • Marco Gennari
  • 4 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Il Baracchino”: l’irriverente serie animata italiana che conquista Prime Video

  • Marco Gennari
  • 3 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Reload”: il metodo per ricaricarsi senza rinunciare alla propria vita

  • Marco Gennari
  • 29 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
  • Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
  • Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
  • Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
  • “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
    • 11 Luglio 2025
  • 2
    Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
    • 10 Luglio 2025
  • 3
    Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
    • 19 Giugno 2025
  • 4
    Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
    • 19 Giugno 2025
  • 5
    “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
    • 18 Giugno 2025
Recent Posts
  • V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
    • 18 Giugno 2025
  • Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
    • 17 Giugno 2025
  • Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana
    • 16 Giugno 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (10)
  • Design (80)
  • Fashion (27)
  • Lifestyle (120)
  • Travel e Restaurant (17)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.