Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Lifestyle

“Art Déco. Il Trionfo della Modernità”: a Palazzo Reale una mostra per celebrare un secolo di eleganza e innovazione

  • 26 Febbraio 2025
Total
0
Shares
0
0
0

Nel 2025, Palazzo Reale di Milano rende omaggio a un secolo di stile, arte e avanguardia con Art Déco. Il Trionfo della Modernità, una grande mostra curata da Valerio Terraroli. Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, il pubblico potrà immergersi nell’estetica raffinata e nel dinamismo di un’epoca che ha segnato il Novecento, esplorando il ruolo cruciale dell’Italia nel diffondere e reinterpretare questo stile iconico.

1925-2025: un secolo di Art Déco

L’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes, tenutasi a Parigi nel 1925, sancì la nascita ufficiale dell’Art Déco, uno stile che coniugava artigianato di altissima qualità e innovazione industriale. Da allora, il Déco è diventato sinonimo di lusso, geometrie eleganti e materiali preziosi, trasformando il design, l’architettura e la moda. La mostra di Milano racconta questo viaggio attraverso oltre 250 opere, mettendo in evidenza il contributo di grandi artisti e designer italiani come Gio Ponti, Tomaso Buzzi, Paolo Venini e Vittorio Zecchin, che hanno portato la loro visione creativa all’evento parigino e oltre.

L’arte di un’epoca: design, moda e lusso

Il percorso espositivo si snoda attraverso oggetti d’arredo, porcellane, vetri, sculture decorative, gioielli, abiti di alta moda e molto altro. Ogni pezzo racconta un momento della storia dell’Art Déco, esprimendo il fascino di un’epoca in cui l’attenzione per la bellezza si fondeva con l’idea di progresso.

Un focus speciale è dedicato alla moda, che negli anni Venti ha segnato un cambiamento radicale: le silhouette si fanno più fluide, i corsetti scompaiono, e le donne abbracciano un’eleganza nuova, audace e libera. Grazie ai prestiti di Palazzo Morando, i visitatori potranno ammirare capi e accessori iconici di quel periodo, testimoni di una rivoluzione stilistica che ha ridefinito il concetto di femminilità.

Ombre e luci di un’epoca dorata

Ma gli anni Venti non furono solo un’esplosione di creatività e lusso: sotto la superficie scintillante, si celavano anche contraddizioni e fragilità. La modernità e il consumismo convivevano con profonde disparità sociali, e l’euforia dell’epoca anticipava le inquietudini che avrebbero condotto alla crisi del 1929. La mostra invita quindi a una riflessione più ampia, esplorando il contesto storico e culturale attraverso fotografie, filmati d’epoca e materiali d’archivio che restituiscono l’atmosfera di un mondo in continua trasformazione.

Un progetto internazionale per un’eredità senza tempo

Per dare vita a questa rassegna straordinaria, Palazzo Reale ha collaborato con alcuni dei più importanti musei italiani e stranieri, tra cui il Museo Richard-Ginori di Sesto Fiorentino, il Museo delle Ceramiche di Faenza e il Musée des Années 30 di Parigi. Il contributo di queste istituzioni, insieme a quello di musei milanesi come Palazzo Morando e il Castello Sforzesco, permette di offrire una visione completa e approfondita del movimento Art Déco.

Un viaggio nel cuore di un’età d’oro

Art Déco. Il Trionfo della Modernità non è solo una mostra, ma un viaggio nel cuore di un’epoca straordinaria. Un’occasione imperdibile per riscoprire come il design, la moda e l’arte abbiano plasmato il mondo moderno e continuino ancora oggi a ispirare creativi e designer.

Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Reale diventa la porta d’accesso a un mondo di eleganza, sperimentazione e bellezza senza tempo. Un appuntamento da non perdere per chi ama l’arte, la storia e il fascino inconfondibile del Déco.

a cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • art déco
  • art déco il trionfo della modernità
  • art déco palazzo reale
  • arte
  • mostre d'arte
  • palazzo reale milano
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Lifestyle

Il Gattopardo: un classico senza tempo arriva su Netflix

  • 24 Febbraio 2025
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Lifestyle

A Real Pain: un viaggio tra memoria e ironia nella nuova pellicola di Jesse Eisenberg

  • 28 Febbraio 2025
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Lifestyle

“L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

  • Marco Gennari
  • 18 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Pesci piccoli 2”: torna l’agenzia comunicativa più caotica su Prime Video

  • Marco Gennari
  • 13 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Firenze Rocks 2025: tre giorni infuocati con i grandi del rock

  • Marco Gennari
  • 12 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Fondazione 3” sbarca su Apple TV+

  • Marco Gennari
  • 11 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Nigel Coates immagina “Margherissima”: una nuova visione radicale e gioiosa per Marghera

  • Marco Gennari
  • 5 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Il viaggio dell’anima”: la spiritualità di Siddharta nelle parole di Patricia Chendi

  • Marco Gennari
  • 4 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Il Baracchino”: l’irriverente serie animata italiana che conquista Prime Video

  • Marco Gennari
  • 3 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Reload”: il metodo per ricaricarsi senza rinunciare alla propria vita

  • Marco Gennari
  • 29 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
  • Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
  • Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
  • Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
  • “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
    • 11 Luglio 2025
  • 2
    Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
    • 10 Luglio 2025
  • 3
    Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
    • 19 Giugno 2025
  • 4
    Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
    • 19 Giugno 2025
  • 5
    “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
    • 18 Giugno 2025
Recent Posts
  • V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
    • 18 Giugno 2025
  • Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
    • 17 Giugno 2025
  • Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana
    • 16 Giugno 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (10)
  • Design (80)
  • Fashion (27)
  • Lifestyle (120)
  • Travel e Restaurant (17)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.