Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Travel e Restaurant

Lungolivigno: il fine dining alpino che unisce sostenibilità e alta gastronomia

  • 17 Febbraio 2025
Total
0
Shares
0
0
0

Tra le vette incontaminate delle Alpi italiane, Lungolivigno si afferma come una delle destinazioni gourmet più esclusive, dove autenticità, innovazione e sostenibilità si fondono in un’esperienza gastronomica senza pari. Con sette ristoranti d’eccellenza, ciascuno con una propria identità, il gruppo Lungolivigno accompagna gli ospiti in un viaggio culinario unico, capace di esaltare il territorio e le sue tradizioni attraverso una cucina raffinata e consapevole.

L’arte culinaria di Andrea Fugnanesi

A guidare la visione gastronomica di Lungolivigno è Andrea Fugnanesi, giovane chef umbro che coniuga tecnica e creatività, reinterpretando la cucina alpina con un approccio innovativo. Dalla raffinatezza intima di Stua Noa al carattere autentico del Concordia Grill Bar & Bistrot, ogni ristorante offre un’esperienza distintiva, pensata per soddisfare i palati più esigenti e gli amanti delle tradizioni montane.

Sette ristoranti, sette esperienze uniche

  • Stua Noa – Solo cinque tavoli per un’esperienza intima ed esclusiva, dove innovazione e tradizione si incontrano in piatti come Mais & Birra o Livigno – Galizia.
  • Concordia Grill Bar & Bistrot – Il paradiso per gli amanti della carne, con tagli selezionati provenienti dagli alpeggi locali.
  • Concordia Restaurant – Perfetto per chi cerca un mix di cucina tradizionale e creatività gourmet, ideale dopo una giornata di shopping nel cuore di Livigno.
  • Stua da Legn – Il primo ristorante vegano e vegetariano di Livigno, dove le verdure di montagna diventano protagoniste in piatti sorprendenti come il Borsat Vegetariano e il Bosco d’Inverno.
  • Panoramic Fondue – Un’ode ai formaggi fusi, con fondue e raclette servite in un’atmosfera calda e conviviale con vista mozzafiato sulle montagne.
  • Lac Salin Bar & Terrace – Il luogo perfetto per un pranzo rilassante o un aperitivo panoramico sulla terrazza.
  • Lac Salin Restaurant – L’essenza dell’alta cucina alpina, dove l’eleganza incontra i sapori autentici del territorio.

Sostenibilità e territorio: il cuore della filosofia di Lungolivigno

Lungolivigno non è solo un’eccellenza gastronomica, ma un vero e proprio manifesto di sostenibilità. L’impegno nella valorizzazione delle materie prime a km zero, la collaborazione con i produttori locali e la ricerca di ingredienti genuini sono elementi centrali della filosofia di Andrea Fugnanesi. Un esempio emblematico è il legame con Alpe Livigno, una malga situata a 1.816 metri di altitudine, che fornisce latte, formaggi e burro d’alpeggio di altissima qualità.

Un viaggio sensoriale tra gusto e tradizione

Dalla ricercatezza del fine dining alle esperienze più informali, Lungolivigno rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire la vera essenza della cucina alpina. Sotto la guida di chef Fugnanesi, ogni piatto diventa un racconto di gusto, cultura e rispetto per il territorio, trasformando ogni pasto in un momento indimenticabile.

a cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • fine dining
  • lungolivigno
  • lungolivigno gastronomia
  • lungolivigno ristoranti
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Design

Bialetti e Squid Game: la capsule collection ispirata alla serie da record

  • 17 Febbraio 2025
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Lifestyle

L’Avaro di Molière torna in scena con Ugo Dighero: un classico senza tempo tra denaro e desiderio

  • 18 Febbraio 2025
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Travel e Restaurant

Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano

  • Marco Gennari
  • 19 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Travel e Restaurant

Panorama d’eleganza: il rooftop del Grand Hotel Minerva a Firenze

  • Marco Gennari
  • 4 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Travel e Restaurant

Tre icone dell’ospitalità italiana: Allumeuse firma nuove collaborazioni con Belmond

  • Marco Gennari
  • 28 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Travel e Restaurant

Longevità consapevole: il metodo Chenot a L’Albereta rivoluziona l’idea di benessere

  • Marco Gennari
  • 9 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Travel e Restaurant

Jumeirah debutta in Africa con due nuove destinazioni esclusive tra oceano e savana

  • Marco Gennari
  • 17 Aprile 2025
Visualizza Post
  • Travel e Restaurant

Maison Heler: l’hotel poetico e surreale firmato Philippe Starck che riscrive l’accoglienza a Metz

  • Marco Gennari
  • 17 Aprile 2025
Visualizza Post
  • Travel e Restaurant

IC Insight Communications e RAKxa: un’eccellenza del medical wellness in Thailandia

  • Marco Gennari
  • 15 Aprile 2025
Visualizza Post
  • Travel e Restaurant

La Plage Resort riapre a Taormina: natura, sapori e relax vista Isola Bella

  • Marco Gennari
  • 1 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
    • 19 Giugno 2025
  • 2
    Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
    • 19 Giugno 2025
  • 3
    “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
    • 18 Giugno 2025
  • 4
    V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
    • 18 Giugno 2025
  • 5
    Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
    • 17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
  • Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
  • “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
  • V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
  • Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
Recent Posts
  • Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana
    • 16 Giugno 2025
  • ICEBERG Homme: l’identità olfattiva dell’uomo moderno
    • 16 Giugno 2025
  • “Pesci piccoli 2”: torna l’agenzia comunicativa più caotica su Prime Video
    • 13 Giugno 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (9)
  • Design (80)
  • Fashion (27)
  • Lifestyle (120)
  • Travel e Restaurant (16)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.