Tra le vette incontaminate delle Alpi italiane, Lungolivigno si afferma come una delle destinazioni gourmet più esclusive, dove autenticità, innovazione e sostenibilità si fondono in un’esperienza gastronomica senza pari. Con sette ristoranti d’eccellenza, ciascuno con una propria identità, il gruppo Lungolivigno accompagna gli ospiti in un viaggio culinario unico, capace di esaltare il territorio e le sue tradizioni attraverso una cucina raffinata e consapevole.
L’arte culinaria di Andrea Fugnanesi
A guidare la visione gastronomica di Lungolivigno è Andrea Fugnanesi, giovane chef umbro che coniuga tecnica e creatività, reinterpretando la cucina alpina con un approccio innovativo. Dalla raffinatezza intima di Stua Noa al carattere autentico del Concordia Grill Bar & Bistrot, ogni ristorante offre un’esperienza distintiva, pensata per soddisfare i palati più esigenti e gli amanti delle tradizioni montane.
Sette ristoranti, sette esperienze uniche
- Stua Noa – Solo cinque tavoli per un’esperienza intima ed esclusiva, dove innovazione e tradizione si incontrano in piatti come Mais & Birra o Livigno – Galizia.
- Concordia Grill Bar & Bistrot – Il paradiso per gli amanti della carne, con tagli selezionati provenienti dagli alpeggi locali.
- Concordia Restaurant – Perfetto per chi cerca un mix di cucina tradizionale e creatività gourmet, ideale dopo una giornata di shopping nel cuore di Livigno.
- Stua da Legn – Il primo ristorante vegano e vegetariano di Livigno, dove le verdure di montagna diventano protagoniste in piatti sorprendenti come il Borsat Vegetariano e il Bosco d’Inverno.
- Panoramic Fondue – Un’ode ai formaggi fusi, con fondue e raclette servite in un’atmosfera calda e conviviale con vista mozzafiato sulle montagne.
- Lac Salin Bar & Terrace – Il luogo perfetto per un pranzo rilassante o un aperitivo panoramico sulla terrazza.
- Lac Salin Restaurant – L’essenza dell’alta cucina alpina, dove l’eleganza incontra i sapori autentici del territorio.
Sostenibilità e territorio: il cuore della filosofia di Lungolivigno
Lungolivigno non è solo un’eccellenza gastronomica, ma un vero e proprio manifesto di sostenibilità. L’impegno nella valorizzazione delle materie prime a km zero, la collaborazione con i produttori locali e la ricerca di ingredienti genuini sono elementi centrali della filosofia di Andrea Fugnanesi. Un esempio emblematico è il legame con Alpe Livigno, una malga situata a 1.816 metri di altitudine, che fornisce latte, formaggi e burro d’alpeggio di altissima qualità.
Un viaggio sensoriale tra gusto e tradizione
Dalla ricercatezza del fine dining alle esperienze più informali, Lungolivigno rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire la vera essenza della cucina alpina. Sotto la guida di chef Fugnanesi, ogni piatto diventa un racconto di gusto, cultura e rispetto per il territorio, trasformando ogni pasto in un momento indimenticabile.
a cura della Redazione