Dal 6 al 9 febbraio 2025, Courmayeur ospita la quinta edizione del Design Weekend, un evento che unisce design, architettura e creatività nel suggestivo scenario delle Alpi. Il tema di quest’anno, “Direzioni Impreviste”, invita i partecipanti a esplorare nuove prospettive e a immergersi in esperienze innovative e sorprendenti.
Esposizioni e Installazioni
Durante l’evento, Courmayeur si trasforma in una vera e propria galleria a cielo aperto, con mostre e installazioni diffuse in tutto il paese. Spazi interni ed esterni ospitano opere frutto della collaborazione tra rinomati architetti e aziende del settore, creando un percorso immersivo tra arte e design. Anche le cabinovie di Dolonne saranno personalizzate da noti brand, offrendo un’esperienza visiva unica agli sciatori.
SkiCAD: la gara per architetti e designer
Uno degli appuntamenti più attesi è lo skiCAD, una competizione di slalom gigante dedicata agli architetti e ai designer. Questo evento speciale combina la passione per il design con lo sport, offrendo un’occasione di networking e divertimento sulle piste innevate di Courmayeur.
Partecipazioni di prestigio
Tra i protagonisti dell’edizione 2025 spicca Living Divani, che presenterà una versione speciale della poltrona Frog, disegnata da Piero Lissoni nel 1995. Per l’occasione, l’iconica seduta sarà rivisitata con una struttura verniciata in bianco e intreccio in PVC dello stesso colore, perfettamente in linea con l’atmosfera invernale dell’evento.
Un programma ricco di eventi
Il calendario del Courmayeur Design Weekend prevede una serie di incontri, forum e conferenze, oltre a installazioni artistiche che animeranno piazze, chiese e spazi pubblici. Il tema “Direzioni Impreviste” sarà interpretato attraverso opere che combinano neve, ghiaccio e materiali innovativi. Tra le iniziative più curiose, le slitte personalizzate da un selezionato gruppo di architetti, pronte a trasformarsi in vere e proprie opere d’arte in movimento.
Un’esperienza unica
Il Courmayeur Design Weekend 2025 rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di design e architettura. L’evento offre una perfetta fusione tra creatività e paesaggi mozzafiato, celebrando il design in una cornice esclusiva ai piedi del Monte Bianco.
a cura della Redazione