Oggi, 20 gennaio 2025, Donald Trump ha ufficialmente assunto l’incarico di 47º Presidente degli Stati Uniti, iniziando il suo secondo mandato dopo la presidenza dal 2017 al 2021. La cerimonia di insediamento ha rappresentato un evento simbolico e carico di significato, segnando il ritorno di Trump alla guida della nazione.
In linea con la tradizione, il presidente uscente Joe Biden e la First Lady Jill Biden hanno accolto Trump e il vicepresidente eletto JD Vance alla Casa Bianca per un incontro privato prima dell’inizio ufficiale degli eventi. Successivamente, Trump ha prestato giuramento d’ufficio, con il Chief Justice John Roberts a presiedere il rituale, seguito dal discorso inaugurale incentrato sul tema “Ripristinare la fiducia nell’America”.
Durante il suo discorso, Trump ha delineato le priorità che guideranno il suo secondo mandato, tra cui un impegno rinnovato nel controllo delle frontiere per affrontare l’immigrazione illegale, politiche energetiche volte a incrementare la produzione interna e una revisione delle relazioni commerciali internazionali per promuovere gli interessi economici degli Stati Uniti. Queste dichiarazioni riflettono la sua determinazione a portare avanti un’agenda che punta alla sicurezza nazionale e alla crescita economica, temi già centrali nella sua precedente amministrazione.
L’evento è stato accompagnato da straordinarie misure di sicurezza a Washington D.C., con un dispiegamento massiccio di forze dell’ordine per garantire la tranquillità della cerimonia. Numerosi leader internazionali hanno partecipato all’insediamento, tra cui il presidente argentino Javier Milei e la premier italiana Giorgia Meloni, a testimonianza dell’interesse globale per questo momento di svolta nella politica americana.
Da parte sua, il presidente uscente Joe Biden ha trascorso le ultime ore in carica concedendo grazie presidenziali e attuando misure di transizione per facilitare il passaggio di potere.
Con il giuramento odierno, Trump inaugura una nuova fase della politica americana, caratterizzata dalla promessa di rinnovare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e di promuovere una visione nazionale che privilegia sicurezza, prosperità e sovranità.
a cura della Redazione