Durante la Milano Fashion Week 2025, Prada ha svelato la sua collezione uomo per l’Autunno-Inverno 2025/2026, intitolata “Unbroken Instincts”. La sfilata, diretta da Miuccia Prada e Raf Simons, si è svolta il 19 gennaio nello spazio Deposito della Fondazione Prada, uno scenario carico di atmosfere cinematografiche e simboliche.
Un viaggio nell’istinto umano
La collezione esplora l’istinto primordiale attraverso un mix audace di capi che sfidano le convenzioni del menswear. Bomber smanicati con colli in pelliccia, completi in stile pigiama accostati a stivali texani, e l’utilizzo di colori pastello e linee morbide sono alcuni dei tratti distintivi che mostrano come Prada stia re-interpretando il guardaroba maschile in chiave moderna. Gli accessori, come amuleti pendenti e orecchini a forma di palloni da basket, esprimono un’idea di moda che rompe con le regole tradizionali.
La moda come espressione di istinto e individualità
Miuccia Prada e Raf Simons dichiarano che la collezione rappresenta un invito a seguire l’istinto, trovando in esso una nuova raffinatezza. “Nel primitivo possono rivelarsi una nuova eleganza intima e selvaggia”, affermano i direttori creativi. Questo approccio mira a promuovere un’ottimismo resiliente, esaltando la bellezza delle imperfezioni e la forza individuale. La moda, per Prada, non è solo estetica, ma un mezzo per cercare sicurezza, espressione e autenticità.
Un mix di tradizione e avanguardia
La passerella diventa così un palcoscenico dove l’eleganza classica incontra l’audacia della decostruzione. Pelle conciata in modo selvaggio, tessuti plastificati e gommati si combinano in outfit che sfidano la razionalità, offrendo una visione unica della moda maschile. Gli stili cinematografici molto cari a Raf Simons si riflettono in capi che rompono con le aspettative del guardaroba tradizionale, presentando un’immagine nuova dell’uomo contemporaneo, capace di fondere elementi maschili e femminili in un dialogo che celebra l’individualità.
Un invito a riscoprire se stessi
La collezione “Unbroken Instincts” offre uno spazio di libertà creativa, dove l’istinto primordiale diventa una guida per l’espressione di sé. Gli outfit propongono un’idea di moda che sfida le regole e invita a vestire seguendo un impulso personale. È un’indagine sulla natura umana, un viaggio in cui i capi non sono solo vestiti, ma veicoli di autenticità e liberazione. Come sottolineano Prada e Simons: “Seguire l’istinto può trasformare la passione in una nuova raffinata estetica”.
Prada, una visione pionieristica
Questa collezione conferma la posizione di Prada come pioniere nell’avanguardia del menswear, un marchio che continua a sfidare i confini della moda, combinando tradizione e innovazione in un unico racconto visivo. La sfilata ha dimostrato come l’istinto possa diventare una forma di espressione profonda e personale, trasformando l’abbigliamento in un’arte e in un manifesto di libertà.
a cura della Redazione