Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Lifestyle

Quando l’arte ci salva: il messaggio di Maria Vittoria Baravelli

  • 5 Dicembre 2024
Total
0
Shares
0
0
0

Nel suo libro Il mondo non merita la fine del mondo. Storie, arte e altri incanti, Maria Vittoria Baravelli esplora il rapporto tra bellezza e sopravvivenza culturale, celebrando l’arte come memoria collettiva e promessa di eternità. Attraverso un viaggio personale, l’autrice racconta come l’arte sia capace di richiamarci a sé, ammaliandoci come una sirena e facendoci sentire parte di qualcosa di più grande e senza tempo.

L’esperienza viva dell’arte

Un tema centrale del libro è l’importanza dell’esperienza diretta con le opere d’arte. Per Baravelli, osservare un capolavoro in un museo o a una mostra non può essere sostituito dalle tecnologie digitali. L’arte dal vivo cattura lo spettatore, stimolando emozioni uniche e personali che le riproduzioni non possono eguagliare. È un dialogo intimo, una sorta di “immortalità all’indietro” che, come sosteneva Umberto Eco, ci permette di guardare negli occhi il passato e di coglierne i segreti.

Arte e nuovi percorsi narrativi

Il libro si distingue per la capacità dell’autrice di intrecciare passato e presente, proponendo accostamenti inaspettati e paralleli che sorprendono e affascinano. Da antichi mosaici a installazioni contemporanee, ogni opera diventa una finestra su emozioni e storie che continuano a parlarci nel tempo. Baravelli invita il lettore a porsi domande sul potere dell’arte: perché un’opera ci colpisce? Cosa la rende capace di restare viva nei nostri ricordi?

Un viaggio per chi ama la bellezza senza tempo

Il mondo non merita la fine del mondo è più di un saggio: è una dichiarazione d’amore per la creatività e il suo potere di connetterci al passato, nutrire il presente e ispirare il futuro. Per chi cerca emozioni autentiche, questo libro è un invito a scoprire, o riscoprire, il valore inestimabile dell’arte come rifugio e promessa di rinascita.

a cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • il mondo non merita la fine del mondo
  • letteratura
  • libri
  • maria vittoria baravelli
  • saggio letterario
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Attualità

Armani Casa arriva a Los Angeles: il lusso italiano nel cuore della città

  • 5 Dicembre 2024
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Lifestyle

Idee regalo tecnologiche per un Natale all’insegna dell’innovazione

  • 5 Dicembre 2024
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Lifestyle

“L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

  • Marco Gennari
  • 18 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Pesci piccoli 2”: torna l’agenzia comunicativa più caotica su Prime Video

  • Marco Gennari
  • 13 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Firenze Rocks 2025: tre giorni infuocati con i grandi del rock

  • Marco Gennari
  • 12 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Fondazione 3” sbarca su Apple TV+

  • Marco Gennari
  • 11 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

Nigel Coates immagina “Margherissima”: una nuova visione radicale e gioiosa per Marghera

  • Marco Gennari
  • 5 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Il viaggio dell’anima”: la spiritualità di Siddharta nelle parole di Patricia Chendi

  • Marco Gennari
  • 4 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Il Baracchino”: l’irriverente serie animata italiana che conquista Prime Video

  • Marco Gennari
  • 3 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Lifestyle

“Reload”: il metodo per ricaricarsi senza rinunciare alla propria vita

  • Marco Gennari
  • 29 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
  • Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
  • Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
  • Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
  • “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
    • 11 Luglio 2025
  • 2
    Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
    • 10 Luglio 2025
  • 3
    Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
    • 19 Giugno 2025
  • 4
    Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
    • 19 Giugno 2025
  • 5
    “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
    • 18 Giugno 2025
Recent Posts
  • V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
    • 18 Giugno 2025
  • Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
    • 17 Giugno 2025
  • Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana
    • 16 Giugno 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (10)
  • Design (80)
  • Fashion (27)
  • Lifestyle (120)
  • Travel e Restaurant (17)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.