Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Attualità

Satelliti, l’idea di creare un campione europeo per sfidare Starlink

  • 2 Dicembre 2024
Total
0
Shares
0
0
0

Il “Progetto Bromo”, che prende il nome da un vulcano indonesiano, potrebbe segnare la risposta dell’Europa alla predominanza di Starlink, la rete di satelliti per le comunicazioni globali di Elon Musk. Le principali aziende del settore spaziale europeo – Airbus, Thales e Leonardo – stanno progettando la creazione di una nuova società comune per competere con l’ambizioso progetto americano.

La sfida alla supremazia di Starlink

Questo progetto rappresenta la più grande riorganizzazione dell’industria spaziale europea dall’epoca post-Guerra Fredda. Le tre aziende coinvolte sono colossi internazionali: Airbus, il leader del mercato aerospaziale europeo con 11,9 miliardi di euro di ricavi; Thales, un gigante nell’elettronica avanzata e nei sistemi di comunicazione satellitare con 17 miliardi di fatturato; e Leonardo, il principale gruppo italiano, noto per le sue tecnologie critiche nei sistemi spaziali e nella sicurezza. L’alleanza intende superare la frammentazione storica del settore, un fenomeno che ha visto prevalere joint venture bilaterali come Thales Alenia Space senza riuscire a contrastare la forza di mercato di attori americani come Starlink.

Struttura societaria e modello organizzativo

Il modello organizzativo del “Progetto Bromo” si ispira a quello di Mbda, un consorzio che ha avuto successo nel consolidare l’industria della difesa europea. Nato nel 2001, Mbda ha unificato le competenze di tre grandi realtà: la franco-britannica Matra BAe Dynamics, la francese Aerospatiale Matra Missiles e la divisione missilistica di Alenia Marconi Systems. Secondo Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo, il modello di Mbda è il punto di riferimento per la creazione di un polo satellitare europeo che possa competere con i colossi americani. Cingolani sottolinea, tuttavia, che la governance di questo nuovo consorzio dovrà essere adattata a un mercato che richiede rapidi cicli di investimento e una continua innovazione.

Le sfide industriali e le normative antitrust

Nonostante il potenziale di un’alleanza tra i tre giganti industriali, il “Progetto Bromo” dovrà affrontare diverse sfide. La crisi industriale che colpisce il settore spaziale europeo e le normative antitrust rappresentano ostacoli significativi. L’industria spaziale europea ha faticato a competere con i giganti tecnologici degli Stati Uniti, e la creazione di un nuovo colosso potrebbe sollevare preoccupazioni sulla concorrenza nel mercato globale. Inoltre, la necessità di innovare rapidamente e di rispondere alle crescenti esigenze del mercato della connettività satellitare comporta rischi economici e finanziari. Tuttavia, se il progetto riuscirà a decollare, potrebbe segnare una nuova era per l’industria spaziale europea, rafforzando la sua posizione nel settore delle telecomunicazioni globali e riducendo la dipendenza da attori americani come SpaceX.

a cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • airbus
  • Elon Musk
  • leonardo
  • progetto bromo
  • starlink
  • thales
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Design

Polluce: la lampada wireless che unisce design e praticità, firmata Basaglia + Rota Nodari per SpazioMILANI

  • 2 Dicembre 2024
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Design

Zanotta presenta la collezione Z24 firmata Muller Van Severen

  • 3 Dicembre 2024
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Attualità

Sabato De Sarno lascia Gucci: conferma ufficiale dopo le voci di corridoio

  • Marco Gennari
  • 6 Febbraio 2025
Visualizza Post
  • Attualità

Un nuovo capitolo per Louis Vuitton: la casa di moda diventa partner globale della Formula 1

  • Marco Gennari
  • 30 Gennaio 2025
Visualizza Post
  • Attualità

Donald Trump torna alla Casa Bianca: insediamento del 47º Presidente degli Stati Uniti

  • Marco Gennari
  • 20 Gennaio 2025
Visualizza Post
  • Attualità

Oliviero Toscani: un maestro della fotografia e della comunicazione visiva

  • Marco Gennari
  • 13 Gennaio 2025
Visualizza Post
  • Attualità

Trump propone l’annessione del Canada

  • Marco Gennari
  • 10 Gennaio 2025
Visualizza Post
  • Attualità

Los Angeles in fiamme: gli incendi devastanti che hanno colpito la città

  • Marco Gennari
  • 10 Gennaio 2025
Visualizza Post
  • Attualità

Il Mistero degli UFO e dei droni: cosa sta accadendo nei cieli degli USA?

  • Marco Gennari
  • 16 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Attualità

Rolls-Royce presenta Cameo, un pezzo d’arredamento in miniatura

  • Marco Gennari
  • 9 Dicembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
  • Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
  • Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
  • Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
  • “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
    • 11 Luglio 2025
  • 2
    Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
    • 10 Luglio 2025
  • 3
    Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
    • 19 Giugno 2025
  • 4
    Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
    • 19 Giugno 2025
  • 5
    “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
    • 18 Giugno 2025
Recent Posts
  • V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
    • 18 Giugno 2025
  • Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
    • 17 Giugno 2025
  • Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana
    • 16 Giugno 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (10)
  • Design (80)
  • Fashion (27)
  • Lifestyle (120)
  • Travel e Restaurant (17)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.