LG Display ha presentato una svolta epocale nel mondo della tecnologia dei display: il primo schermo al mondo in grado di estendersi fino al 50% oltre la sua dimensione originale. Svelato presso il LG Science Park di Seoul, questo pannello innovativo può essere piegato, tirato e attorcigliato senza compromettere la sua funzionalità.
Caratteristiche tecniche all’avanguardia
Il display parte da una dimensione base di 12 pollici e può espandersi fino a 18 pollici, mantenendo una risoluzione HD di 100 pixel per pollice e una gamma completa di colori RGB. Realizzato con un substrato in silicone e una sorgente luminosa micro-LED da 40 micrometri, lo schermo vanta una resistenza eccezionale: è infatti progettato per sopportare oltre 10.000 stiramenti e condizioni estreme. Questa nuova versione migliora nettamente rispetto al prototipo del 2022 di LG, raddoppiando la capacità di estensione dal 20% al 50%. La sua straordinaria flessibilità deriva da un sistema di cablaggio innovativo, che riduce lo stress sui componenti e rende il display perfetto per essere integrato su superfici curve o irregolari.
Applicazioni futuristiche
LG Display ha mostrato esempi pratici delle potenziali applicazioni di questa tecnologia. Tra queste, schermi indossabili integrati nelle uniformi dei vigili del fuoco per fornire aggiornamenti in tempo reale, pannelli adattabili alle superfici curve di automobili e dispositivi elettronici leggeri applicabili a tessuti e abbigliamento smart.
Verso una nuova era per i display
Nonostante il prodotto sia ancora in fase prototipale, questa innovazione rappresenta un passo importante nella ridefinizione dei confini della tecnologia dei display. LG Display conferma il suo ruolo di pioniere nel settore, aprendo la strada a un futuro in cui flessibilità, resistenza e integrazione saranno elementi centrali nei dispositivi elettronici.
a cura della Redazione