Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
PERFETTO MAGAZINE
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
Instagram
LinkedIn
Facebook
0
0
0
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
Perfetto Magazine Perfetto Magazine
  • Design
  • Fashion
  • Beauty e Wellness
  • Lifestyle
  • Travel e Restaurant
  • Interviews
  • Attualità
  • Fashion

La mostra su Elio Fiorucci alla Triennale: un omaggio alla creatività e alla rivoluzione della moda

  • 7 Novembre 2024
Total
0
Shares
0
0
0

Dal 6 novembre 2024 al 16 marzo 2025, la Triennale di Milano ospita la più grande esposizione mai dedicata a Elio Fiorucci, a cura di Judith Clark.

La mostra, intitolata semplicemente Elio Fiorucci, ripercorre la carriera e l’influenza di uno dei designer più iconici e rivoluzionari della moda italiana e internazionale. Fiorucci, nato a Milano nel 1935, è stato non solo un imprenditore di successo ma anche un vero e proprio “cool hunter”, capace di anticipare tendenze e sperimentare nell’ambito del design, della moda e della cultura giovanile. Il suo brand, fondato negli anni ’60, ha cambiato la scena della moda e dell’arte contemporanea, trasformando Milano in un punto di riferimento mondiale per la creatività.

La Triennale celebra Fiorucci attraverso un racconto biografico e immersivo

La mostra si propone di restituire la poliedricità del genio creativo di Fiorucci, raccontando la sua figura attraverso una selezione di materiali provenienti dal suo archivio personale, prodotti industriali, abiti, accessori, opere d’arte e molto altro. L’esposizione segue un percorso cronologico che traccia le tappe più significative della sua carriera, dai primi successi agli esperimenti più audaci, evidenziando l’originalità del suo stile e il suo approccio innovativo nel marketing e nella moda.

Uno degli elementi distintivi dell’allestimento è la presenza della voce di Elio Fiorucci, che accompagna il visitatore in un viaggio narrativo che intreccia la sua vita e la sua carriera con i ricordi e le voci di chi ha collaborato con lui. Il linguaggio ironico e provocatorio che caratterizzava la sua estetica è ben rappresentato attraverso una varietà di media, dai video alle polaroid, fino ad arrivare alle installazioni artistiche, che confermano come Fiorucci non fosse solo un designer ma anche un vero e proprio artista.

Un catalogo e un podcast per approfondire l’eredità di Fiorucci

Accompagna la mostra un catalogo, edito da Electa, che raccoglie scritti di studiosi, accademici e personalità del mondo della creatività, offrendo una panoramica sui temi e linguaggi esplorati da Fiorucci nel corso della sua carriera. Inoltre, a dicembre sarà disponibile un podcast in sette episodi, prodotto da Triennale Milano e scritto da Andrea Batilla, che approfondisce la vita e la carriera dell’imprenditore in un viaggio da Milano a New York.

Un’icona della moda che ha cambiato il mondo

La mostra Elio Fiorucci alla Triennale non solo celebra la figura di uno dei designer più influenti della moda, ma restituisce anche l’importanza di un’epoca in cui Milano è stata al centro di una rivoluzione culturale e stilistica che ha avuto eco in tutto il mondo. Grazie a Fiorucci, la città ha conquistato un primato nella creatività internazionale, diventando la culla delle contaminazioni più fertili tra arte, moda e commercio.

a cura della Redazione

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • elio fiorucci
  • fiorucci
  • moda
  • mostra
  • triennale
  • triennale milano
Marco Gennari

Articolo Precedente
  • Attualità

BRABUS presenta il suo primo motorhome di lusso: il BRABUS BIG BOY 1200

  • 7 Novembre 2024
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Lifestyle

MM6 Maison Margiela e Timex: una collaborazione che reinterpreta il design degli orologi

  • 8 Novembre 2024
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Fashion

Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio

  • Marco Gennari
  • 19 Giugno 2025
Visualizza Post
  • Fashion

Met Gala 2025 – “Superfine: Tailoring Black Style”

  • Marco Gennari
  • 6 Maggio 2025
Visualizza Post
  • Fashion

Milan Fashion Tour 2025: quando la moda diventa arte inclusiva sotto le luci di Milano

  • Marco Gennari
  • 3 Aprile 2025
Visualizza Post
  • Fashion

Ferragamo Asymetrique: un’icona di eleganza e innovazione

  • Marco Gennari
  • 21 Marzo 2025
Visualizza Post
  • Fashion

David Beckham è il nuovo volto dell’intimo Boss One Bodywear

  • Marco Gennari
  • 6 Febbraio 2025
Visualizza Post
  • Fashion

“That’s So Armani”: la nuova campagna di Giorgio Armani

  • Marco Gennari
  • 30 Gennaio 2025
Visualizza Post
  • Fashion

Acne Studios Autunno/Inverno 2025: una riflessione sulla mascolinità moderna

  • Marco Gennari
  • 23 Gennaio 2025
Visualizza Post
  • Fashion

LOEWE presenterà “Crafted World” a Tokyo nella primavera 2025

  • Marco Gennari
  • 21 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
  • Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
  • Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
  • Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
  • “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Featured Posts
  • 1
    Spezieria San Marco: il risveglio dell’arte veneziana nell’acqua di colonia
    • 11 Luglio 2025
  • 2
    Terrazza Bosquet: l’eccellenza gourmet che domina il Golfo di Napoli
    • 10 Luglio 2025
  • 3
    Cascina Romana: Claudio Amendola porta la cucina romana nel cuore di Milano
    • 19 Giugno 2025
  • 4
    Vespa Summer Edit 2025: l’eleganza leggera del viaggio
    • 19 Giugno 2025
  • 5
    “L’estate dei segreti perduti”: verità sommerse nell’élite americana
    • 18 Giugno 2025
Recent Posts
  • V3 e Bellagio Scorrevole: il design invisibile che dà forma alla luce
    • 18 Giugno 2025
  • Alessi: nuove espressioni di design per la tavola nel 2025
    • 17 Giugno 2025
  • Rubinacci debutta nel design con 11 Ravens e Loro Piana
    • 16 Giugno 2025
Categories
  • Attualità (41)
  • Beauty e Wellness (10)
  • Design (80)
  • Fashion (27)
  • Lifestyle (120)
  • Travel e Restaurant (17)
Perfetto Magazine
  • Condizioni di utilizzo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Pubblicità

Copyright INDA SPA 2024 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano N.33 del 08/03/2024

Produced by Swide srls

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.