Nel cuore della splendida Val di Noto, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, un nuovo gioiello architettonico si prepara a incantare i visitatori. Palazzo Castelluccio, uno dei più imponenti edifici barocchi di Noto, diventerà nel 2026 un hotel esclusivo firmato Rocco Forte, destinato a ridefinire il concetto di lusso in Sicilia. Un luogo dove ogni angolo racconta una storia, e ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza di soggiorno unica, unendo la magnificenza storica del XVIII secolo con un design contemporaneo. Un rifugio che promette di catturare l’anima della Sicilia, immergendo i suoi ospiti in un’atmosfera di eleganza, lusso e meraviglia.
Un Restauro Meticoloso di un Capolavoro Barocco
Costruito nel 1782 dal Marchese di Lorenzo del Castelluccio, Palazzo Castelluccio è un esempio straordinario di architettura neoclassica. Con una superficie di circa 5.000 metri quadri, il Palazzo è caratterizzato da pareti in calcare locale che, sotto il sole siciliano, acquisiscono delle sfumature dorate, evocando immagini di tempi lontani. L’edificio, con i suoi 31 spazi nobili, ha sempre avuto un ruolo centrale nella città di Noto, e ora, grazie al restauro minuzioso, sarà pronto ad accogliere i visitatori in una nuova veste di lusso. Le sue imponenti sale da ballo, la cappella privata e i giardini lussureggianti, che affacciano sulla città, sono elementi che conferiranno all’hotel un’atmosfera di fascino senza pari.
Un interior design che respira la Sicilia del passato e del futuro
Per il progetto di interior design, Rocco Forte ha affidato la cura dei dettagli alla Vicepresidente Olga Polizzi, che ha collaborato con gli architetti Paolo Moschino e Philip Vergeylen. Ogni stanza di Palazzo Castelluccio rifletterà una fusione perfetta tra la ricca storia dell’edificio e il lusso moderno tipico degli hotel Rocco Forte. Ogni dettaglio è un omaggio alla storia siciliana: pareti trompe-l’oeil che raccontano storie antiche, tessuti pregiati che ricordano la nobiltà di un tempo, e pezzi d’antiquariato che sembrano sussurrare storie di famiglie illustri e ricevimenti sontuosi. Ogni angolo del palazzo sarà progettato per far vivere agli ospiti un’esperienza che litrasporterànell’età d’oro della Sicilia, con il massimo del comfort contemporaneo.
Un’esperienza di lusso nel cuore di Noto
Il nuovo hotel Rocco Forte a Palazzo Castelluccio non sarà solo un luogo dove soggiornare, ma una vera e propria esperienza di lusso a 360 gradi. I suoi spazi, pensati per il comfort e il piacere dei suoi ospiti, includeranno una Spa esclusiva, un ristorante gourmet che celebrerà la cucina siciliana in tutto il suo splendore, e un magnifico giardino, dove gli ospiti potranno rilassarsi immersi nella bellezza che li circonda. Ma non è tutto: il Palazzo avrà anche ampie aree per eventi e meeting, rendendolo la location ideale per celebrazioni e incontri di prestigio. Ogni angolo di Palazzo Castelluccio è un invito a scoprire, godere e vivere la Sicilia come mai prima d’ora.
Il futuro di Rocco Forte Hotels
L’apertura di Palazzo Castelluccio è solo l’inizio di una nuova fase di espansione per Rocco Forte Hotels. Con l’ambizione di crescere e di offrire un lusso esclusivo in alcune delle più affascinanti località italiane, il Gruppo ha in programma quattro nuove aperture nei prossimi tre anni, con nuovi indirizzi a Milano, Sardegna, Sicilia e Napoli.
“L’acquisizione di Palazzo Castelluccio segna una tappa importante nella nostra crescita,” ha dichiarato Charles Forte, Director of Development di Rocco Forte Hotels. “Ogni nostro hotel è pensato per riportare in vita edifici storici in luoghi esclusivi, creando valore per la comunità locale e regalando esperienze uniche ai nostri ospiti.”
Con un mix perfetto di tradizione e modernità, Palazzo Castelluccio rappresenta una delle aperture più attese del settore turistico di lusso in Sicilia. L’appuntamento è per il 2026, quando questo splendido palazzo sarà pronto a ospitare i viaggiatori in cerca di un’esperienza che resterà nel cuore e nella memoria di chiunque avrà il privilegio di viverla.
a cura della Redazione